![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() AMD ha rilasciato da alcuni giorni la nuova versione dei celeberrimi driver Catalyst dedicati alle schede video ATI. Al solito, il motivo principale per cui aggiornare è costituito da una pletora di bugfix e ottimizzazioni prestazionali: si spazia dalla risoluzione di problemi a gravità variabile con gli ultimi videogiochi (Bioshock, Lost Planet, Guitar Hero III, Crysis ed altri) fino a miglioramenti delle prestazioni con specifici applicativi (fino a 35% in più in Call of Duty 4, tanto per citare la più significativa). Questa release porta con se però anche alcune novità più consistenti. Adaptive Anti-Aliasing Custom Filters per OpenGL ad esempio, consente agli utenti Radeon HD 3000 e 2000 di attivare effetti anti-scalettatura fino al 24X. Inoltre, la modalità CrossFireX può supportare ora fino a 4 GPU in parallelo anche in modalità OpenGL, a patto però di impiegare Windows Vista. Terza novità saliente è la possibilità di aggiornare da una versione precedente dei driver Catalyst senza dover riavviare. Supportate sono tutte le schede video basate sui chipet Radeon: dai vetusti 9500 fino alla nuova famiglia HD che vede nel Radeon HD 3800 il (pen) ultimo arrivato. Da notare infatti che per le schede video basate su Radeon HD 4800 la versione 8.6 dei Catalyst è inadeguata: i possessori di tali modelli dovranno scaricare il driver proposto qui. I Catalyst supportano inoltre le schede multimediali del gruppo ATI, linee Theather e All-in-Wonder in svariate configurazioni. Il download è disponibile partendo da qui, mentre le note di rilascio (in inglese) sono qui. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005