![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Tante sono categorie dell'entertainment che nella penisola possono godere di riconoscimenti "ufficiali", mentre i videogiochi vengono esclusi da un'arretratezza che non rispecchia il reale stato delle cose. Il videogioco, al contrario, "oggi è la forma di intrattenimento più diffusa e apprezzata da un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo". Le parole sono tratte dal sito web di Italian VideoGame Award, il premio che vorrebbe appunto riempire quel vuoto imbarazzante assegnando un buon numero di "statuette" al meglio del meglio del mercato videoludico degli ultimi 12 mesi. "Il videogioco è divertimento, cultura, arte e fenomeno di forte aggregazione", recita ancora il manifesto dell'IVGA, e in quanto tale "merita un premio importante che, al pari degli Oscar per il cinema, dei Grammy per la musica, del Telegatto per la televisione e dei vari premi letterari, possa premiare l'eccellenza".
I premi sono stati suddivisi in cinque diversi "gruppi", vale a dire Genere, Tecnici, Assoluti, Artistici e Speciali. Ogni gruppo ha le proprie categorie: sotto Genere ci sono il Migliore FPS, il Miglior MMO, Miglior Simulazione e via di questo passo; Tecnici include le tradizionali categorie usate dai giornalisti di settore per giudicare il valore di un gioco e quindi Miglior Grafica, Miglior Sonoro, Miglior Tecnica e quant'altro; Assoluti intende premiare "Il" Videogioco dell'Anno per le varie piattaforme di riferimento (PC, Wii, Xbox 360, ...) ; Artistici e Speciali racchiudono categorie apparentemente "secondarie" come Miglior Sceneggiatura, Miglior Cattivo, Miglior Personaggio Protagonista, Miglior Localizzazione, Premio Innovazione eccetera. L'IVGA è stato ufficialmente lanciato il 15 aprile, e prevede due fasi distinte di voto: nella prima, che durerà fino al 25 maggio, i videogiocatori saranno invitati a registrarsi sul sito e a votare la propria scelta nelle diverse categorie sopra indicate. I primi tre classificati dopo le votazioni accederanno alla fase successiva, vale a dire quella delle Nomination: dal 28 maggio in poi sarà possibile votare ancora una volta sul sito web fino al 30 giugno, quando finalmente sarà assegnato l'Italian VideoGame Award per ogni categoria. Assieme ai giocatori, sarà chiamato a esprimere la propria preferenza un gruppo di ospiti VIP assemblato dal mondo della cultura, del cinema, dello sport e dello spettacolo, che contribuirà con il suo voto alla scelta dei vincitori e indicherà un titolo meritevole del "Premio Speciale Giuria". Le premiazioni avverranno infine nell'ambito di una serata di gala fissata per il prossimo 4 luglio 2008, che concluderà di concerto la manifestazione. A disposizione dei videogamer-votanti c'è anche il forum di TGM Online, per esprimere pareri e affini sull'IVGA. Di certo l'iniziativa rappresenta il tentativo - assieme a eventi già di rilevanza internazionale come il BAVGA inglese - di colmare il gap di premiazioni prestigiose per il medium elettronico più sorprendente e importante degli ultimi decenni. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005