![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo i festeggiamenti per il suo decimo compleanno, Mozilla continua ad avere di che rallegrarsi per come gli vanno le cose: Firefox, il prodotto di bandiera della società che ha raccolto l'eredità tecnologica e spirituale di Netscape, estende ancora la propria presenza sul mercato europeo attestandosi sul 28% del totale. Secondo le stime aggiornate della società francese XiTi, il panda rosso guadagna in un anno 5 punti percentuale erodendo l'1% a Internet Explorer. Viene insomma confermato il trend già noto da tempo, che vede Firefox divenire sempre più parte integrante dell'economia di rete europea sebbene non manchino le differenze entro i confini dei singoli stati. Se infatti in Finlandia usano il browser Mozilla il 45% dei navigatori mentre nei Paesi Bassi sono il 15%, le percentuali di penetrazione superano il 40% in Slovenia, Polonia e Slovacchia. L'Italia si attesta nei piani bassi della classifica, con solo il 21,7% dei navigatori. La nuova classifica di XiTi è poi interessante anche per i dati che porta alla luce riguardo la sicurezza generale del web e quella degli utenti. Chi utilizza Firefox, infatti, è maggiormente portato (nel 93% dei casi) ad avere installata l'ultima versione stabile disponibile ovvero Firefox 2, mentre tra chi fa surf con Internet Explorer è ancora largamente maggioritaria la vecchia e bucherellata versione 6, con IE 7 che non va oltre il 46% del totale. E se il traguardo storico del 30% del mercato in Europa appare ora alla portata di Mozilla, il pandino cresce anche nel resto del mondo: in Oceania arriva addirittura al 31%, conquistando tra dicembre 2006 e dicembre 2007 il 5% di share. Crescite particolarmente positive per il pandino si registrano anche in Nord America (+4%), Africa (+4%) e Sud America (+7%). Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005