![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Blu-ray vs HD DVD, l'eterno insuccesso dell'alta definizione
Blu-ray vs HD DVD, Michael Bay contro Microsoft
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Se c'è un dato importante che è possibile ricavare dalla guerra per la conquista del mercato dell'alta definizione attualmente in corso è che entrambe i formati rivali, HD DVD e Blu-ray, sono a tutt'oggi più una curiosità che altro, non avendo le caratteristiche di convenienza, affidabilità o anche solo utilità che una tecnologia di successo dovrebbe avere per vendere. In sostanza l'hi-def interessa ancora una fetta marginale di consumatori, e l'incertezza dovuta alla guerra dei formati blocca in maniera consistente la sua diffusione presso il grande pubblico (rif. Blu-ray vs HD DVD, l'eterno insuccesso dell'alta definizione). Se la situazione attuale è quella indicata, la volontà degli studios hollywodiani e delle aziende tecnologiche che hanno investito nei nuovi formati rimane ben salda nel credere ad un futuro hi-def. Natale è alle porte, e ci si aspetta che le strategie messe in atto nei mesi scorsi diano i frutti sperati. Nel frattempo, per quanto piccola sia la diffusione dei supporti HD, la società specializzata in indagini di mercato Media Control Gfk International snocciola i dati aggiornati di quello che dovrebbe essere l'attuale rapporto esistente tra le vendite di Blu-ray e HD DVD. Lo standard fortemente supportato da Sony avrebbe piazzato 1 milione di dischi nel 2007, conquistando il 73% del mercato europeo. Tra i titoli di maggior successo vengono citati 300, Spider-Man 3 e l'episodio conclusivo della saga piratesca di Jack Sparrow Ai Confini del Mondo. HD DVD, per contro, farebbe registrare vendite di dischi per il restante 27%, sempre sul mercato europeo. In America le cose non andrebbero molto diversamente, mentre in Giappone l'espansione di Blu-ray toccherebbe punte del 97%. Per gli analisti si comincerebbe insomma a sentire il tanto atteso "effetto PlayStation 3", la console con integrato un lettore Blu-ray su cui sono riposte le maggiori speranze per la vittoria definitiva del formato sul rivale. Stante la fotografia di MCGI, non si può non tenere conto delle già citate strategie commerciali del consorzio HD DVD, concretizzatesi nell'aggressiva riduzione di prezzo dei lettori compatibili con lo standard avvenuta nei mesi scorsi: negli USA, il player HD-A2 di Toshiba si trova oramai a prezzi decisamente abbordabili, 200 o persino 100 dollari in alcune catene di distribuzione. Nei giorni scorsi il consorzio ha fatto sapere che sul territorio statunitense sono stati venduti 750.000 device, tra lettori da salotto e add-on per Xbox 360. Si prevede dunque che, visto l'effetto sulle vendite, la stessa politica di ribasso dei costi potrebbe presto venire perseguita anche sul mercato europeo. Inoltre proprio Xbox 360, la console next-gen di Microsoft apparsa sul mercato prima dei prodotti concorrenti di Sony e Nintendo ma senza aver integrato alcun lettore hi-def, potrebbe riservare una ulteriore sorpresa a favore di HD DVD: secondo indiscrezioni provenienti da Toshiba, il suddetto player esterno potrebbe presto diventare parte integrante della console, divenendo nei fatti un ostacolo non da poco per la "gioiosa macchina da guerra" costituita dall'accoppiata Blu-ray+PS3, i cui risultati finora sono stati invero piuttosto blandi. Se i prezzi pazzi di Toshiba avranno la giusta presa sul pubblico lo si potrà verificare al prossimo CES di Las Vegas, la grande manifestazione dell'elettronica di consumo che si terrà il prossimo gennaio 2008 nella città dalle mille luci. In quella occasione, passato il fondamentale periodo natalizio, sarà interessante valutare l'effetto concreto delle strategie messe fin qui in atto sul mercato e soprattutto sui sempre più confusi consumatori. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005