![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Microsoft conferma il degrado nelle prestazioni di rete con Vista04/09/2007 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Evidentemente il degrado delle prestazioni su rete LAN sperimentato dagli utenti dei forum di 2CPU.com, e il conseguente clamore suscitato dalla pubblicazione della storia sui siti di news internazionali non sono passati inosservati al gigante statunitense del software, che si è visto per l'ennesima volta accusato di aver sviluppato un sistema operativo pieno di magagne e brutte sorprese (rif. Vista degrada le prestazioni di rete durante l'ascolto di musica). La questione è complessa, sostiene Microsoft nella risposta alle suddette accuse pubblicata in ampi stralci sul weblog di ZDNet.com, ma si apprende con una certa sorpresa che la diminuzione della banda passante per i trasferimenti di rete in contemporanea all'esecuzione di contenuti audio non è un comportamento del tutto inaspettato in Vista. "Parte di quello che stiamo vedendo è un comportamento previsto - si può leggere nella mail ricevuta da ZDNet - parte invece non lo è. In alcune circostanze Windows Vista peggiorerà le performance di rete per migliorare il playback di contenuti multimediali. È un fatto di design". In sostanza le nuove funzionalità audiovisive di Vista, gestite dal servizio Multimedia Class Scheduler service (MMCSS), girano con una priorità ben superiore a qualsiasi altra funzionalità o applicativo del sistema, impattando con particolare intensità sullo scambio di dati su rete TCP/IP. MMCSS è stato progettato per diminuire al minimo i difetti nell'esecuzione degli audiovisivi dovuti al funzionamento in contemporanea di altri programmi mangia-risorse, e nonostante questo in condizioni normali l'utente non dovrebbe notare una riduzione di prestazioni come quella fatta registrare dalle esperienze dei forum on-line. A tale riguardo i Microsoft-man sostengono di dover studiare a dovere la questione per individuare una possibile soluzione al problema. Problema che, visto il funzionamento intrinseco di Internet e il naturale degrado della velocità di trasmissione dei pacchetti di dati sul network telematico mondiale, dovrebbe ad ogni modo interessare soltanto gli utenti di reti locali, e soprattutto quelli con connessioni da 1 Gigabit. Sull'argomento LAN-MMCSS ha poi pubblicato un interessante approfondimento Mark Russinovich, MVP Microsoft e scopritore tra le altre cose del rootkit sui CD-Audio di Sony. L'esperto assicura che "il team del networking (di Vista ndr) sta attivamente lavorando con il team di MMCSS su un fix che non provochi una penalizzazione tanto drammatica del traffico di rete, continuando nel contempo a garantire un'esperienza priva di difetti" con i contenuti multimediali. Nel mentre, gli Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005