![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
L'agenzia di stampa Kyodo news rivela che il Ministro delle Comunicazioni Yoshihide Suga ha in animo di assemblare un'organizzazione di controllo atta allo scopo questo autunno partendo da società private, istituti accademici e autorità governative. L'ambizioso progetto di nuova Rete, il cui utilizzo commerciale si prevede sarà possibile entro il 2020, dovrà superare gli attuali limiti di Internet, vale a dire i sempre più evidenti colli di bottiglia nella velocità di trasferimento dei dati, l'inaffidabilità e la vulnerabilità a qualsiasi attacco telematico come quelli delle botnet e di massicci DDoS, l'incapacità a ripristinare velocemente le condizioni di piena operatività e l'intrinseca insicurezza dei dati scambiati sul network. Più veloce, resistente, flessibile e sicura: il ministro Suga spera che il futuro della connettività umana parli giapponese dopo l'invenzione americana di ARPANET/Internet, facendosi promotore della presenza del Sol Levante nella definizione degli standard tecnologici del network di prossima generazione. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005