Punto informatico Network
Calendario, datario, calendar, date

Lightning & Sunbird, nuova release per il Calendar Project di Mozilla

02/07/2007
- A cura di
Archivio - Anche se con estrema lentezza procedono lo sviluppo e l'irrobustimento dell'alternativa open e gratuita all'Outlook di Microsoft.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

mozilla (1) , sunbird (1) , lightning (1) , calendar (1) , project (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 220 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Ci sono voluti nove mesi, ma alla fine il terzo parto del Progetto Calendario di casa Mozilla ha dato alla luce i nuovi pargoli: Lightning e Sunbird, rispettivamente estensione per il mail client Thunderbird e programma stand alone pensati per tenere traccia di appuntamenti, impegni di lavoro, attività coordinate e incombenze varie, sono usciti in una nuova, luccicante revisione 0.5.

01_-_Lightning.jpg

A discapito di quanto il numero progressivo possa far intendere, la versione appena rilasciata dei Personal Information Manager che ambiscono a tirare giù dal piedistallo l'onnipresente Microsoft Outlook è in realtà la terza, dopo la 0.1 del marzo 2006 (Lightning, con Sunbird 0.2 uscito nel febbraio del 2005) e la 0.3 rilasciata ad ottobre dello stesso anno.

Come poi ben esemplifica la perfetta distribuzione sincronica di Sunbird e Lightning (nome in codice di un prodotto che presumibilmente dovrebbe chiamarsi in tutt'altro modo alla prima main release), entrambe i software condividono la stessa base di codice biforcandosi solo laddove sia necessario, per Lightning, integrarsi in maniera più profonda con le peculiarità del gestore di posta elettronica a cui aggiunge le capacità di calendario.

Stando ad uno degli sviluppatori del Calendar Project, la versione 0.5 di Lightning e Sunbird rappresenta il ponte ideale verso la prossima release 1.0, ad oggi prevista in uscita - salvo possibili quanto probabili ritardi - entro la prima metà del prossimo anno.

Fermandoci per ora al presente, l'ultima versione dei software Mozilla offre comunque un buon nugolo di novità, tra le quali citiamo un'interfaccia arricchita e una rappresentazione su schermo più aggraziata degli appuntamenti in calendario, l'importazione automatica dei dati dal vecchio Sunbird 0.2, iCal.app ed Evolution, una stampa dei dati migliorata, codice più stabile e performante e la solita sequela di bug corretti.

02_-_Sunbird.jpgViene inoltre garantito il supporto a Google Calendar e - solo per Lightning - alla funzionalità di gestione degli inviti per mezzo degli standard iMIP - iTIP, viatico di una ulteriore migliore integrazione dell'estensione con Thunderbird.

Ancora nessuna accenno invece per quanto riguarda possibili funzionalità di sincronizzazione con palmari, smartphone e organizer portatili, ambito in cui Outlook continua a farla da padrone. Nonostante questa mancanza, il nuovo parto gemellare di Mozilla rappresenta un evento di sicuro interesse per quanti, sottoscritto incluso, cerchino di svincolarsi quanto prima dall'opprimente monopolio Microsoft nel settore della produttività personale.

Segnalo in ultima istanza i link con l'occorrente per i download, le note di rilascio complete e tutte le informazioni aggiuntive che possano risultare utili:

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.03