![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
La prima a darne notizia sul suo weblog è stata Kaspersky, premiata società moscovita realizzatrice degli omonimi prodotti di sicurezza, ma ne parla tra gli altri anche F-Secure: Podloso è un file virus progettato per girare su iPodLinux, versione ultra ridotta del sistema operativo open source che gira appunto sul piccolo player Apple. Una volta entrato in esecuzione, Podloso si mette alla ricerca dei file .elf presenti sull'HD del lettore, infettando quelli che trova sul suo cammino. L'esecuzione dei file così infettati ha come unico effetto la visualizzazione di uno screen autocelebrativo, una sorta di hello world! con cui gli autori del file virus hanno deciso di testimoniare la sua esistenza al mondo. Ammesso che il tutto vada come da essi previsto: come riporta il weblog di Kaspersky, anche solo far girare e replicare il malware si rivela un'impresa, mandando il suddetto - pesantemente buggato - spesso e volentieri in crash Linux e lettore. Un tipico proof of concept che, come suggerisce la società russa, non ha alcun altro scopo se non quello della sua esistenza, oltre a dimostrare che "c'è un altro dispositivo che può essere infettato". Fortunatamente la presenza di iPodLinux sui milioni di lettori nel mondo è poco meno che scarsa, la propagazione epidemica di un bacillo così malscritto è improbabile e un iPod non è certo come uno smartphone o un palmare, su cui gli utenti sono soliti copiare e trasferire file e applicativi. Manca poi la motivazione base del malware di nuova generazione, ovvero rubare informazioni o far soldi ai danni altrui - ben che vada su iPod ci sono quasi solo MP3 - ma da oggi una cosa è certa: la iMania ha infettato anche i virus writer. Diamo quindi il benvenuto ad Apple nel club dei possibili - quanto nel caso improbabili - bersagli di schifezze&co. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005