![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() PlayStation 3 e retrocompatibilità, l'Europa bistrattata da Sony09/03/2007 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Manca meno di un mese al debutto europeo della tanto chiacchierata PlayStation 3 di Sony, ma le scelte della multinazionale nipponica continuano a far discutere. Questa volta a fare notizia è la decisione di avvalersi, per la compatibilità con il gran numero di titoli già disponibili per la PlayStation 2, della sola componente software integrata nel firmware della console. Al contrario delle PS3 già commercializzate in Giappone e negli Stati Uniti, il layout hardware PlayStation 3 PAL non includerà infatti l'Emotion Engine e il Graphic Synthesizer, l'accoppiata di CPU+GPU su cui basa la propria forza PS2. I microchip, integrati nell'hardware di PlayStation 3 per garantire la piena compatibilità con i vecchi titoli, sono stati ora eliminati e sostituiti da un semplice emulatore software. Ricordiamo che la questione retrocompatibilità, da sempre sbandierata come un vanto da Sony, ha alla prova dei fatti dimostrato di avere ben più di una pecca: la scelta di eliminare le componenti centrali del "vecchio" hardware (il primo del settore a poter vantare un'architettura a 128 bit reali) non farà altro che peggiorare una situazione già problematica di suo. Unendo il danno alla beffa, Sony si è già affrettata a dire, per bocca del capo divisione PR di Sony UK David Wilson, che per ora di tagliare il congruo prezzo della console in Europa non si parla. La corporation ha infatti deciso di prediligere la riduzione dei costi di produzione della macchina rispetto alle eventuali future decurtazioni del prezzo per gli acquirenti. L'intenzione di Sony è quella di continuare ad incrementare la compatibilità col software PS2 per mezzo di aggiornamenti del firmware, concentrandosi comunque sullo sviluppo di titoli in grado di sfruttare appieno la strabiliante potenza del nuovo hardware. Ancora una volta è stato solo hype, suggeriscono da Sony corp. a quanti si fossero illusi sulla possibilità concreta di giocare anche ai titoli della seconda generazione PlayStation, paventata con gran pompa dagli executive e dai PR al soldo della multinazionale... Come contentino per gli utenti, Sony ha messo a disposizione una pagina web su cui verrà presto pubblicata e aggiornata una lista dei giochi PS2 compatibili con l'emulatore software integrato nella console. Retrocompatibilità fasulla a parte, l'Europa sembra attendere con apprensione la console: i più grossi rivenditori on-line fanno registrare prenotazioni degne di un debutto con i fuochi d'artificio. Tra questi, l'inglese Play.com rilascia dichiarazioni entusiastiche sul numero di pre-order pervenuti allo store, in assoluto il più alto in confronto a quanto registrato per Nintendo Wii e Microsoft Xbox 360. E sebbene le parti in causa assicurino che le console richieste ci saranno tutte, ritorna lo spettro delle scorte insufficienti già sperimentato dai rivenditori nelle altre parti del mondo in cui il debutto di PlayStation 3 è già avvenuto. Intanto gli smanettoni (europei e non) possono già cominciare a pregustare le possibilità offerte dal neonato tool di creazione e modifica di file immagine compatibili PlayStation 3/Blu-ray. BRDGen, questo il nome della utility fresca di pubblicazione, permette di "lavorare" con il formato UDF-ISO usato dal file system dei nuovi dischi hi-def e, come un qualunque editor di file ISO per PC, realizzare immagini-disco personalizzate. Il programma è insomma il companion ideale dei rip di dischi Sony già in circolazione da tempo, e di certo non mancherà di richiamare le attenzioni di hacker e specialisti del reverse engineering per i possibili sviluppi di un ipotetico (quanto probabile) underground di software homebrew, alla stessa maniera del ricco sottobosco esistente sulla "scena" della PSP. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005