![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Quale data, se non il 7 Luglio 2007 (07/07/07), potrebbe essere più appropriata per conoscere i nomi delle nuove 7 Meraviglie del Mondo? Circa duemila anni fa, gli antichi greci avevano provveduto a stilare l'elenco delle Sette Meraviglie del Mondo: il Colosso di Rodi, la statua di Zeus a Olimpia, il tempio di Artemide a Efeso, il mausoleo di Alicarnasso, i giardini pensili di Babilonia, le Piramidi della piana di Giza, il faro di Alessandria. Ma come già sapevano gli stessi greci, "panta rei", tutto scorre: il concetto di bellezza si è evoluto, sono stati scoperti nuovi continenti e delle sette meraviglie originarie sono rimaste in piedi solo le Piramidi della piana di Giza in Egitto. Si è quindi percepita la necessità di rinnovare quella antica classifica. Per individuare i sette monumenti più belli del pianeta, il regista svizzero Bernard Weber, già collega del maestro Federico Fellini, ha ideato un maxi sondaggio in modo che chiunque, da qualsiasi continente, possa partecipare all'elezione delle nuove Meraviglie del Mondo moderno. E quale strumento se non il web poteva rendere possibile un sondaggio di tale portata? Sul sito delle nuove sette Meraviglie, www.new7wonders.com, è possibile esprimere la propria preferenza votando tra ben ventuno opere architettoniche situate in ogni parte del mondo. Per l'Europa gareggiano l'Acropli di Atene (Grecia), l'Alhambra di Granada (Spagna), Torre Eiffel (Francia), il complesso megalitico di Stonehenge (Inghilterra), il Colosseo (Italia), Cattedrale di San Basilio a Mosca (Russia) e il Castello di Neuschwanstein immerso nei boschi bavaresi (Germania). Il continente asiatico schiera le tombe rupestri di Petra (Giordania), Grande Muraglia (Cina), il tempio di Angkor (Cambogia), Basilica di Santa Sofia a Istanbul (Turchia), il Taj Mahal (India) e il Tempio di Kiyomizu a Kyoto (Giappone). L'Africa punta tutto Piramide di Giza (Egitto) e sull'antica città di Timbuktu (Mali). Il continente americano è in gara con Statua Libertà (USA), il Cristo Redentore di Rio de Janeiro (Brasile), la piramide Chichen Itza (Messico), Machu Picchu (Perù) e le statue dell'Isola di Pasqua (Cile). Infine, la giovane Oceania concorre con il Teatro dell'Opera di Sidney (Australia). Il sito fornisce foto e una breve presentazione per ogni meraviglia in lizza. È possibile votare sia su Internet che con un SMS dal cellulare. Secondo le stime degli organizzatori hanno già votato circa 20 milioni di persone, e si ritiene che il numero totale dei partecipanti al sondaggio possa arrivare a quota 100 milioni. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005