Punto informatico Network
Contenuto Default

ZoneAlarm a braccetto con Kaspersky Antivirus

02/12/2006
- A cura di
Archivio - Lo promette Check Point Software, che con la nuova versione della propria suite di protezione completa per la rete adotta il premiato antivirus russo come componente fondamentale per la salvaguardia del sistema..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 177 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

01_-_Computer_Virus.gifCheck Point Software ha da alcuni giorni annunciato l'inizio, a breve, del betatesting della nuova versione della propria suite di sicurezza tutto incluso ZoneAlarm Internet Security Suite 7.0. Tra le novità di rilievo spicca l'abbandono della tecnologia antivirale eTrust Antivirus sviluppata da CA.

Al suo posto, la premiata piattaforma di sicurezza di ZoneAlarm (la cui società è stata da tempo inglobata Check Point) verrà affiancata dall'engine antivirale di Kaspersky Labs (fornito in licenza), unanimemente considerato come uno dei migliori baluardi difensivi attualmente disponibili sul mercato contro malware e compagnia.

Kaspersky Antivirus, lo ricordiamo, ha in dotazione il maggior numero di unpacker di archivi e file eseguibili del settore, risultando quindi particolarmente efficace nella scansione di malware camuffato nel codice e sopperendo oggettivamente molto bene all'assenza di una reale tecnologia euristica per l'individuazione di agenti patogeni digitali ancora sconosciuti.

Grazie all'integrazione delle tecnologie di ZoneAlarm e Kaspersky, la nuova suite di sicurezza intende rivaleggiare con le soluzioni più titolate attualmente presenti sul mercato, come quelle commercializzate da Symantec e McAfee.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.75 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.06