Punto informatico Network
Info

Antonio "eDog" Cavestro

Antonio Cavestro nasce il 2 gennaio 1992 a Rovigo, durante un'abbondante e gelida nevicata. Attualmente è studente d'Informatica presso l'ITIS di Este (Padova), con ottimi risultati.

Ricorda benissimo il suo primo personal computer: un Commodore 64, avuto all'età di 13 anni, mentre tutti i coetanei si divertivano con PC dotati di Pentium 4 e Windows XP. Grazie al C64, entra nel mondo del Basic, suo primo linguaggio di programmazione.

In seguito, ottenne un computer decisamente più moderno, che lo accompagna tuttora tra hacking, programmazione e notizie d'attualità informatica: il suo pane quotidiano.

Attualmente ha una certa propensione per i sistemi UNIX-based: GNU/Linux in primis, seguito a ruota da Mac OS X; Windows preferisce evitarlo, se può.

Ama la musica, lo sport, il buon vino e la buona compagnia (femminile). Adora viaggiare, stare in mezzo alla natura e passare del tempo con gli amici.

 
20090716122332_532579082_20090716122314_2114661411_logo-italiait.gif

Italia.it tornerà operativo entro la fine dell'anno

17/07/2009 - news
Internet - Dopo essere rimasto offline per quasi un anno e mezzo, Italia.it, il portale che dovrebbe rappresentare la vetrina virtuale dell'Italia nel mondo, tornerà ad essere operativo entro l'anno. Una versione beta dovrebbe arrivare nelle prossime ore. [continua...]
2 Commenti 17.184 Visite
20080829213530

Mozilla porta Ubiquity alla versione 0.5, ora compatibile con il nuovo Firefox

14/07/2009 - news
Internet - Ubiquity è un'estensione di Firefox che promette di unire i vari servizi presenti in rete tramite un linguaggio simile a quello parlato comunemente e senza dover essere sviluppatori. Mozilla ne rilascia una nuova versione, ora compatibile con Firefox 3.5. [continua...]
2 Commenti 16.160 Visite
123456Successivo »
PhpSsD3Va

Nuvola tag

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.69 sec.
  •  | Utenti conn.: 105
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 42
  •  | Tempo totale query: 0.03