![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Italia.it è un sito web nato nel 2004 con l'intento di creare una sorta di vetrina virtuale per l'Italia nel mondo, cercando di aumentare ed incentivare il turismo nello stivale. Rimasto online per circa un anno, da febbraio 2007 a gennaio 2008, è stato al centro di numerose polemiche per l'enorme spesa che il governo ha dovuto sostenere per realizzarlo: una cifra si aggira intorno ai 100 milioni di euro. Molti infatti lo hanno etichettato come spreco di denaro pubblico, in quanto il sito non ha mai funzionato a dovere, presentando da sempre una scarsa navigabilità e accessibilità, oltre a numerosi bug nel codice del portale. All'inizio di quest'anno, l'attuale governo ha deciso di riprendere in mano il progetto, stanziando altri 10 milioni di euro per Italia.it. Dopo oltre sei mesi di lavoro, Silvio Berlusconi e Michela Vittoria Brambilla, insieme con Renato Brunetta, hanno presentato il nuovo portale a Palazzo Chigi nella giornata di mercoledì 15 luglio. Innanzitutto, i contenuti del nuovo Italia.it saranno catalogati per aree tematiche e non più a seconda della destinazione turistica che si vuole raggiungere. Previsti inoltre tour virtuali di alcune località italiane con immagini 3D a 360 gradi. Arriverà anche il motore Cerca Italia, con il quale sarà possibile esplorare i vari contenuti realizzati dai vari enti che si occupano di turismo nel Paese. Il nuovo sito avrà anche una propria community, anche se al momento non sono stati rivelati ulteriori dettagli al riguardo. Per di più, tutte le aziende italiane saranno presenti all'interno del portale con una propria sezione, tramite la quale l'utente potrà interagire con l'azienda stessa. Ad esempio, sarà possibile prenotare una stanza attraverso la pagina dedicata ad un albergo. Entro poche ore sarà online una versione beta del sito web, anche se nel momento in cui scrivo bisogna ancora inserire username e password per accedervi. Il portale inizierà a lavorare a pieno regime in autunno. Speriamo che questa seconda possibilità offerta al tanto bistrattato Italia.it serva realmente a ridare credibilità al turismo online ma anche al rapporto del governo con Internet. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005