Punto informatico Network
20090121154405_388857304_20090121154331_1100407281_PS3.jpg

PCSX2, l'emulatore di PS2 va anche on-line

19/09/2007
- A cura di
Archivio - Uno degli emulatori tecnologicamente più avanzati degli ultimi anni raggiunge un nuovo importante traguardo, permettendo ora di partecipare a partite on-line della console Sony... direttamente dal PC!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

on-line (1) , ps2 (1) , pcsx2 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 178 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Sta crescendo lentamente, quasi inosservato alle fanfare dei siti di news e al grande pubblico, ma con una progressione di migliorie sempre più interessanti: PCSX2, ad oggi l'unico emulatore di PlayStation 2 degno di nota, è in procinto di trasformare in realtà la riproduzione fedele del funzionamento della console nipponica su Personal Computer.

Non è più mera speculazione prevedere che di qui a poco, i moderni PC a doppio core e con GPU da supercomputer in grado di rivaleggiare agilmente con PlayStation 3 e Xbox 360 emuleranno alla perfezione il prodotto videoludico di maggior successo di Sony come già avvenuto con gli arcade, PlayStation originale e (quasi) tutte le console finora prodotte.

01_-_PCSX2_logo.jpg

PCSX2, così come il predecessore PCSX (che emula PS1), è basato su un'architettura a plug-in che permette una migliore gestione dell'emulazione, separando il core del sistema da funzioni esterne come l'interfacciamento alle periferiche di input o l'output grafico con gli acceleratori 3D di NVIDA e ATI.

Le ultime versioni disponibili di PCSX2 - 0.9.2 per Windows e 0.9.3 per il pinguino - benché siano ben lungi dal raggiungere l'obiettivo di riprodurre fedelmente il funzionamento PS2 su PC, offrono già una buona compatibilità con alcuni dei titoli del ricco catalogo commerciale della console. In particolare, giochi da tripla A del calibro di Final Fantasy X girano a 60 frame al secondo fino alla conclusione dell'avventura - avendo ovviamente a disposizione una CPU Core 2 Duo e almeno una GPU motorizzata GeForce 6. Un trailer che mostra all'opera la versione per Windows dell'emulatore è stato rilasciato tempo addietro su rete BitTorrent e su YouTube per chi non è aduso al P2P.

Nel mentre, i progressi sul codice della prossima versione 0.9.4 anticipati dagli sviluppatori sulla homepage del programma sorprendono per la loro rilevanza: grazie al lavoro del coder GiGaHeRz sulla sezione DEV9 PS2 - responsabile della gestione degli hard disk esterni, delle porte USB e dello standard Ethernet - PCSX2 è ora in grado di accedere ai server ufficiali dei giochi pensati per il multiplayer.

Il team di sviluppo ha testato il tutto con Monster Hunter di Capcom, titolo che sull'emulatore gira alla media di 50-70 frame al secondo ed è completamente stabile a parte difetti grafici minori riscontrati in rare occasioni. A dimostrazione del breakthrough sono stati pubblicati on-line parecchi screenshot e un video che ritrae il team nell'atto di un saluto sincronizzato allo spettatore.

02_-_Monster_Hunter_netplay.jpg

E non solo: assieme al multiplayer on-line il nuovo PCSX2 porterà in dote anche il supporto alla digitazione da tastiera (che sulla console è gestita tramite USB dalla suddetta sezione DEV9), performance migliorate e bugfix assortiti per una compatibilità ancora maggiore. Stante così la situazione, non è dunque eccessivo dire che manca davvero poco perché anche l'emulazione del sistema a 128 bit di Sony raggiunga la piena maturità.

Dopo gli ottimi risultati raggiunti da nullDC per Dreamcast di SEGA, per archiviare anche l'avventura emulativa con le console di sesta generazione mancherebbero all'appello soltanto Xbox di Microsoft e GameCube di Nintendo. In questi ultimi casi non si hanno purtroppo notizie di sviluppi particolarmente recenti da segnalare.

03_-_PCSX2_misc_screenshots_1.jpg

04_-_PCSX2_misc_screenshots_2.jpg

05_-_PCSX2_misc_screenshots_3.jpg

06_-_PCSX2_misc_screenshots_4.jpg

07_-_PCSX2_misc_screenshots_5.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 79
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.09