![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nonostante non sia stata ancora finalizzata del tutto, i produttori stanno iniziando a rilasciare i primi prodotti basati sulla tecnologia per reti wireless 802.11n. D-Link ha annunciato la disponibilità della nuova linea RangeBooster N 650 di PC-card, adattatori USB e router in grado di sfruttare il protocollo per raggiungere velocità (teoriche) pari a 100mbit/s, contro i 54mbit/s della tecnologia 802.11g attualmente in circolazione, pur mantenendo la compatibilità con i protocolli precedenti. Fra gli altri perfezionamenti rispetto alla generazione precedente, sono da segnalare anche una più ampia copertura del segnale e una migliore stabilità della connessione. Se è indubbio che 802.11n diventerà entro pochi anni il nuovo standard di connessione wireless, è bene non dimenticare però che la velocità di 100mbit/s del mezzo è condivisa fra tutte le n postazioni di lavoro collegate, che riceveranno solamente 100/n mbit a testa. Uno switch FastEthernet tradizionale invece, garantisce ad ogni client collegato una velocità di 100 mbit/s, indipendentemente dal numero di partecipanti. Attenzione quindi (soprattutto in ambito aziendale!) a pianificare l'abbandono del cavo che, per la condivisione di documenti voluminosi o traffico intenso, rimarrà la scelta migliore ancora per parecchi anni. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005