Ultime news
  
							Ultimi articoli
 ![]() Le ultime dal Forum | 	
				
	
					 			
			Correlati
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				 
						
			
			
			
					
				 La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
			La nuova applicazione per iOS e Android arriva dalla Spagna ed è gratuita. Permette la trasmissione di messaggi testuali, eventualmente con fotografie e video, con il supporto della rete. Rispetto alla concorrenza, WhatsApp, WeChat e Line, per citare i nomi più conosciuti, si avvale di sponsorizzazioni che si manifestano attraverso un banner, durante la conversazione, nella parte alta dello schermo. La discrezionalità dell'utente è sovrana. Se non ignora lo spot avrà accesso ad una pagina dedicata o vedrà un video. La società ha scelto di remunerare gli utenti con il 30% degli introiti ricavati dalla pubblicità. C'è un algoritmo che verifica l'utilizzo dell'applicazione, il numero di contatti e di messaggi trasmessi. Un utente attivo guadagna di più. Ma non importa ai fini del conteggio se ignora la pubblicità. Le cifre non sono astronomiche. Si parla di un massimo di 25 euro al mese. A qualcuno comunque non dispiacerà. I soldi vengono accreditati su conti correnti bancari, PayPal o ad un ente di beneficenza. In Italia tra gli inserzionisti ci sono CheBanca, Emp Italia, Wwf, Solvay e Tenderly. Segnala ad un amico | 
			
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005