![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il test basa i propri dati sul oltre 500.000 prove di velocità a partire dal 2010. Nel nostro paese il 96% delle connessioni fisse si basa su ADSL. La velocità media è di circa 5,1 Mbps. Un po' a sorpresa emerge che nelle regioni del Mezzogiorno si arriva a 5,36 Mbps; nel settentrione solo a 4,9 Mbps. Le velocità massime si raggiungono in Toscana, con oltre 5,6 Mbps. Il peggio si ha invece in Abruzzo con 4,1 Mbps di velocità media. Tra le province il primo posto spetta a Firenze, che vanta una velocità media di 6,8 Mbps. Si fanno notare in negativo le province di Belluno e l'Ogliastra, ben al di sotto della media, con poco più di 3 Mbps.Tra le prime 20 province italiane più veloci 11 sono del sud. Tra le città a maggiore popolazione, quelle che superano i 100.000 abitanti, Napoli (più di 5,3 Mbps di media) precede Milano (4,6 Mbps), Roma (4,4 Mbps), Venezia (4,3 Mbps) e Palermo (4,1 Mbps). Più del 70% dell'utenza domestica dispone di un abbonamento ADSL ma naviga più lentamente della media del comune in cui vive. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005