Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In Windows XP e Windows 2000, uno dei bersagli preferiti dai virus era il registro di configurazione: i virus ne bloccavano l'accesso agli utenti per poter nascondere meglio la loro presenza nel computer. Anche l‘uso di qualche programma di tweaking o pulizia del registro poteva causare anomalie, con conseguente blocco del registro. Windows Vista ci fornisce una soluzione in più, mediante cui riattivare il registro di configurazione: si tratta dell'Editor oggetti Criteri di gruppo. Lanciate il comando gpedit.msc Andate su Configurazione utente - Modelli amministrativi - Sistema. Nella schermata a destra trovate Impedisci accesso agli strumenti di modifica del registro di sistema. Impostato su Attivata blocca l'accesso al registro di configurazione. Impostato su Non configurata o Disattivata, invece, abilita l'accesso al registro. Confermate sempre con Applica e Ok. Nel Disabilitare l’esecuzione di regedit in modo invisibile all’utente, è indifferente impostare Si o No: il messaggio che ottenete lanciando il comando regedit.exe sarà sempre lo stesso. La chiave di registro che si crea e blocca il registro si trova in HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policy\System E si chiama "DisableRegistryTools", con valore dword=00000002. Per riattivare il registro potete rilanciare il comando gpedit.msc visto in precedenza, oppure utilizzare il file Abilita_Registro_Vista.vbs, che trovate in allegato all'articolo. Cliccatevi sopra, quindi confermare con Ok. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005