![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() È una piattaforma che consente dil mettere in contatto chi dispone di una stampante in grado di realizzare manufatti tridimensionali e chi ha bisogno di costruirli. C'è una pagina web in cui si scorgono i primi afferenti dell'area di Roma. Chi necessita di una stampa può trasmettere il file realativo al progetto alla Hub prescelta e, in tre giorni nella peggiore delle ipotesi, ritirare il prodotto finito franco fornitore o direttamente al proprio domicilio. 3D Hubs ha un proprio listino prezzi. Il servizio prevede un costo di avvio e una cifra fissa per ogni centimetro cubo di materiale utilizzato. Ogni file viene verificato prima della stampa per controllarne l'idoneità. Eventuali problematiche sono corrette atomaticamente. I prodotti costruiti possono essere destinati alla vendita online attraverso siti nostrani per il commercio elettronico, come MakeTank, nato a Firenze. Roma funge da apripista. Altre città sembrano pronte ad associarsi. Secondo un report pubblicato da McKinsey Global Institute il mercato della stampa in 3D potrebbe valere, entro il 2025, dai 230 ai 550 miliardi di dollari. La forchetta è ampia ma la tecnologia recentissima e i numeri sono comunque appetitosi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005