Punto informatico Network
Canali
20100807103740_156774694_20100807103707_744135973_PDF.png

Wondershare PDF Converter: il Convertitore PDF "All in One"

12/08/2013
- A cura di
Software Applicativo - Grazie alla sua elevata compatibilità con qualsiasi computer e sistema operativo, il formato PDF è diventato fra i più utilizzati per la creazione di documenti prima della loro divulgazione online. In questo articolo presentiamo un'applicazione con cui è possibile convertire e manipolare PDF rendendoli più facilmente gestibili.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

pdf (2) , converter (1) , wondershare (1) , convertitore (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 5 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Quasi tutti i documenti scaricabili online o distribuiti via email sono oramai in formato PDF. Il successo di tale formato è dovuto da un lato alla sua elevata compatibilità (tutti i computer hanno pre-installato Adobe Player per leggere PDF) e dall'altro alla sicurezza che garantisce ai documenti i (la modifica di un PDF non è possibile se non attraverso un programma con al suo interno la funzionalità "PDF Editor").

In realtà per manipolare un documento PDF è anche possibile utilizzare dei convertitori in grado di trasformare il PDF in formati editabili come ad esempio Word, Excel, Powerpoint.

Un convertitore PDF da noi testato e che si caratterizza per le sue capacità di conversione PDF in tanti altri formati è Wondershare PDF Converter. Con esso è possibile effettuare le seguenti operazioni:

> Convertire PDF in Word

> Convertire PDF in Excel

> Convertire PDF in presentazioni Powerpoint

> Convertire PDF in immagini (jpeg, bmp, gif, png)

> Convertire PDF in pagine HTML

Sono supportati dal programma non solo i documenti PDF "standard" ma anche quelli ottenuti ad esempio dalla scannerizzazione di documenti cartacei, permettendone quindi la digitalizzazione e la successiva conversione in formato testuale editabile.

Altra caratteristica, non di secondo piano, di tale convertitore PDF definito da noi "all in one" per le tante conversioni che permette di fare, è la sua semplicità di utilizzo. In soli 2 click è possibile trasformare un file PDF nel formato desiderato:

  1. Caricamento file PDF da convertire

    Basta trascinare il PDF all'interno del programma per caricarlo ed essere pronti alla sua conversione. In alternativa è possibile cliccare sul pulsante in alto a sinistra Aggiungi File PDF per selezionare e caricare i documenti.

    PDF-HTML[1].jpg

  2. Selezione formato di uscita e avvio conversione

    Sulla destra del programma, attraverso un menu a tendina, è possibile scegliere il formato di conversione (Word, Excel, PPT, Immagine, HTML) e la cartella di destinazione. Cliccando poi su Converti si procederà con l'operazione di conversione.

    PDF-converter.jpg

Prima della conversione, cliccando su Impostazioni Avanzate è possibile personalizzare alcune opzioni. Ad esempio, nel caso della conversione da PDF ad Excel è possibile decidere se mantenere inalterata la formattazione e il layout delle tabelle o meno (vedi figura sopra); nel caso della conversione da PDF in HTML invece si può decidere se ignorare o meno i collegamenti ipertestuali e le immagini; nel caso di conversione da PDF in Immagini si può impostare il formato immagine e la sua qualità.

Qualora il file PDF caricato nel programma sia un PDF "scannerizzato", apparirà automaticamente un pop-up che ti chiederà di attivare la funzionalità OCR, ossia quella funzione in grado di scansionare il documento, riconoscere i caratteri e digitalizzare il PDF per la successiva conversione. In base alla lingua del documento sarà opportuno selezionare la lingua OCR da attivare, come si vede dalla seguente figura.

Ocr.jpg

Il programma viene distribuito in modalità Demo con la limitazione che appare un logo in sovraimpressione. La versione completa del programma (con la funzionalità OCR inclusa) ha un costo di circa 54,00 € (offerta presente in questa pagina), prezzo sicuramente competitivo rispetto ad altri programmi simili ma più blasonati come ad esempio Nuance PDF Converter (costa circa 99,00 euro) o Adobe Acrobat Pro (costa circa 200 euro).

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.12 sec.
    •  | Utenti conn.: 90
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.11