![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() I numeri sono impietosi ma danno l'idea delle dimensioni del fenomeno. Nel 2012 10,7 milioni di indirizzi IP hanno scaricato musica violando la legge. Si tratta di 77 collegamenti domestici ogni 100, su un ammontare complessivo di 13,9 milioni. Il 66% di chi ha scaricato illegalmente musica nei primi 6 mesi del 2012 si è ripetuto anche nel secondo semestre dell'anno. Il 20% dei collegamenti scarica un solo file per anno; il 38% da 2 a 5;il 31% da 6 a 15; l'11% supera 16 file, ma in media sono 25. Secondo Spotify la soluzione al problema esiste e consiste in Spotify stesso. L'avvento di Spotify nei Paesi Bassi ha prodotto la riduzione della pirateria musicale. Solo 27 indirizzi IP su 100 scaricano illegalmente. La Federazione Industria Musicale italiana, pur commentando positivamente l'offerta legale di Spotify, non la ritiene sufficiente a incidere sulla proposta illecita. La legalità và supportata dall'azione di contrasto, a cominciare dalla chiusura dei siti web che aggirano le regole. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005