Punto informatico Network
20100324083624_666136231_20100324083538_1142614430_19120_1.png

Il mercato dell'usato degli MP3

03/07/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Il successo di ReDigi è stato immediato. Ma le accuse di violazione del diritto d'autore non mancano.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

mercato (1) , mp3 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Redigi.jpeg

Musica digitale di seconda mano? Sembra un controsenso. Eppure molti comuni mortali, in tempi di crisi e non solo, acquisterebbeo un'automobile o un libro usati. Ogni copia digitale è fedele all'originale e non risente del tempo che passa.

Dal 2011 la società americana ReDigi offre l'archiviazione e la vendita di musica, legalemente detenuta dagli utenti e già ascolatata. I pezzi sono transati a 60 centesimi. Su iTunes i centesimi diventano 99. Per ogni operazione conclusa si ricevono dei crediti utilizzabili, quando si raggiunge la soglia di 10 dollari, e fare nuovo business.

Dal sito si scarica una App che controlla la legalità dei brani posseduti. Solo quelli di cui si è legalmente proprietari sono oggetto di compravendita. Tutti possono essere ascoltati in streaming. I motivi venduti sono eliminati dal computer del venditore.

I gestori trattengono 15 cenntesimi a transazione e assicurano il rispetto del diritto d'autore. Al di là delle cause in atto il mercato è interessante anche per i grandi. Apple e Amazon hanno già i brevetti per vendere contenuti digitali usati. Si attendono prossime iniziative.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.65 sec.
    •  | Utenti conn.: 118
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.19