Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Le prime sperimentazioni sono cominciate in Nuova Zelanda. Il Project Loon, questo il nome del progetto, ha un obiettivo ambizioso: portare la banda larga per la navigazione laddove i sistemi tradizionali trovano impedimenti. Assomigliano a mongolfiere, hanno un diametro approssimativo di 15 metri, si collocano a 20 chilometri di altezza e traggono energia da pannelli fotovoltaici. In Nuova Zelanda ne sono già stati rilasciti 30. Circa 50 individui hanno potuto fruire della connettività Project Loon. Altri test potrebbero essere condotti in paesi alla stessa latitudine. Entro la fine del 2013 2,7 miliardi di soggetti saranno online. Ma sul pianeta gli abitandi saranno prossimi agli 8 miliardi. Ciò vuol dire che c'è ancora molto da fare e che i palloni aerostatici sono solo un modo per contribuire alla crescita della rete. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005