![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Dopo lo scandalo del rootkit di Sony, vero e proprio malware installato sul sistema dalla protezione XCP presente sui CD-Audio venduti dalla multinazionale (da noi indicata come pianta-grane in tempi non sospetti!), un nuovo caso di "software invisibile" sale alla ribalta della cronaca, e questa volta c'è la conferma di una società specializzata nel campo della sicurezza informatica. Dopo casi come quelli che hanno di recente coinvolto Symantec e Kaspersky (entrambe produttrici di rinomati e diffusi software di sicurezza e protezione antivirale), accusate di usare meccanismi di funzionamento sfuggenti al controllo dell'utente, la presenza di un rootkit all'interno della versione tedesca del DVD del film "Mr & Mrs Smith" pare confermata. La segnalazione, partita dal sito teutonico Heise, è stata successivamente verificata da F-Secure. Il colpevole, questa volta, è il sistema di protezione Alpha-DVD, sviluppato dalla società Settec. In questo caso, il rootkit utilizza delle tecniche di camuffamento per nascondere il processo installato dal software presente sul DVD, risultando meno dannoso e pericoloso per la sicurezza del sistema di quello invasivo di Sony. La società produttrice ha implicitamente confermato la presenza del processo nascosto rendendo disponibile, a questo indirizzo, una procedura di disinstallazione.
Come a dire, quando le major non trovano niente di meglio da fare, per contrastare l'evoluzione tecnologica e le nuove possibilità offerte dal digital content sharing, che far incattivire gli utenti che, nonostante tutto, ancora comprano originale. Acquirenti che, grazie al susseguirsi di casi del genere, c'è da scommettere saranno sempre meno in futuro... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005