Punto informatico Network
20081226172326_455296141_20081226172235_566701269_YouTube-logo.jpg

Il VHS è ancora vivo

17/04/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Il videoregistratore compie 57 anni di vita. Google rende omaggio alla tecnologia da cui hanno preso linfa le attuali e future generazioni di prodotti per l'intrattenimento domestico.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

vhs (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Vcr-YouTube.jpg

Una tecnologia superata. Ma ancora viva, in un contesto dominato da DVD, streaming on line, cloud compunting e set-top box.

Nel 1984 la sentenza Betamax ha fatto scuola in materia di tutela del diritto d'autore. Sony, produttrice del videoregistratore Betamax, è stata accusata da Universal Studios e Disney di favorire la violazione del copyright. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha riconosciuto che Sony non è responsabile delle azioni compiute dagli utenti. Inoltre la registrazione per uso privato non rappresenta violazione.

Gli effetti Betamax continuano ad influenzare ancora oggi le questioni che afferiscono al diritto d'autore, come per i recenti contrasti tra network televisivi e Aero, servizio in abbonamento per la trasmissione streaming in diretta di canali televisivi. Nonostante le azioni legali mosse da CBS, Comcast, News Corp. e Disney Aero continua ad operare.

Per celebrare l'evento YouTube ha proposto un emulatore con cui riprodurre una pellicola VHS, non proprio nuova per la verità, per la selezione dei video dal sito. L'effetto che si ottiene cliccando l'icona del nastro VHS è quello tipico delle immagini sgranate e lievemente distorte degli anni'80 e ‘90. A tratti la pellicola scivola verticalmente e l'immagine sfoca. Ecco un video di esempio:

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.31 sec.
    •  | Utenti conn.: 84
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.15