Punto informatico Network
20110703201418_457892915_20110703201409_1802888786_col-circles-4279d74b898c96d08853136cc311e3ce.png

Cresce la fibra ottica di Google

12/04/2013
- A cura di
Soluzioni - Una conferenza stampa congiunta Google e Austin lascia intendere che è arrivato il momento puntare al futuro cablando la città texana.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , fibra ottica (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 6 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Google-fiber.jpg

A luglio 2012 è partito il servizio a Kansas City. Ancora oggi è l'unica città americana a disporre della fibra ottica marchiata Google a 1 Gbps. Le intenzioni di ampliare la copertura ad altri centri abitati sono parse chiare già a dicembre 2012 con una pubblica dichiarazione del presidente Eric Schmidt.

Adesso sembra giunto il momento anche per Austin, capitale dello stato del Texas. Alcuni funzionari della città hanno lasciato trapelare la notizia.

Costruire una rete del genere rappresenta sicuramente un costo, ma Austin ha le carte in regola per trarre profitto dall'innovazione. Si tratta infatti di un centro che già vive di tecnologia, con sedi di importanti aziende nelle vicinanze, Dell, Samsung e Intel, una nota università, la manifestazione South by Southwest, punto di convergenza delle tecnologie emergenti, musica originale e film indipendenti.

Google non è l'unica azienda a muoversi per la costruzione di reti in fibra ottica ad alta velocità. In tal senso è palese il supporto dell'amministrazione Obama. Recentemente la Commissione Federale per le Comunicazioni ha dichiarato di voler portare la banda larga con velocità nell'ordine del Gbps in ogni stato dell'unione entro il 2015.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 108
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.25