Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() È proprio vero che il valore di certe cose lo si percepisce maggiormente solo quando ci vengono a mancare. Mi riferisco a quelle cose che sembrano banali ma che in un qualche modo descrivono o rappresentano delle nostre emozioni o dei ricordi. Sui nostri computer, come anche sui nostri cellulari, siamo pieni di questi oggetti: foto, messaggi e file che contengono esperienze, contatti o dati personali. Se dal computer cancellassimo per sbaglio una foto o un documento importante, ci sono diversi software "Data Recovery" (anche free) che ci aiutano nel ripristino di essi. Con i cellulari di qualche tempo fa il recupero dei dati era una cosa quasi impossibile e l'eliminazione di un SMS o di una foto significava la sua perdita definitiva. Con l'avvento degli smartphone è cambiata anche la tipologia della memoria dei dispositivi mobili, che si è avvicinata molto a quella presente sui computer. Ecco perché oggi possiamo affidarci a strumenti di recupero dati per smartphone in caso di perdita accidentale di dati importanti. Nel caso specifico dei dispositivi iOS (iPhone, iPad, iPod), fino a qualche mese fa gli unici strumenti software in grado di recuperare dati persi erano quelli che andavano ad analizzare gli eventuali file di backup creati da iTunes. Infatti, ogni volta che si collega un dispositivo iOS al computer, iTunes fa una copia del contenuto del dispositivo e lo salva in un file sul computer. Grazie ad applicazioni dette "Data Recovery per iTunes" è possibile estrapolare i dati presenti in questi file di backup e rimetterli sul dispositivo. Il problema serio nasce nel momento in cui non si ha a disposizione un file di backup aggiornato (a causa della non recente sincronizzazione di iTunes con il nostro dispositivo iOS). In questi casi l'unica soluzione è quella di utilizzare applicazioni in grado di recuperare i dati direttamente dalla memoria del dispositivo. Per quanto concerne l'iPhone, al momento l'unico software in grado di fare questo lavoro si chiama Dr.Fone. Ho voluto testare sul campo questo software andando a cancellare volontariamente tutti gli SMS memorizzati sul mio iPhone 4s e con mittente "Vodafone". Vediamo se questi SMS sono ancora recuperabili e come utilizzare Dr. Fone a tale scopo. Innanzitutto assicurati di installare la versione corretta di Dr.Fone in base al modello del tuo iPhone e al sistema operativo del tuo computer. È possibile visualizzare e scaricare le diverse versioni del programma da questo link. La versione che scaricherai è una versione Trial che consente solo di visualizzare i file ma non di recuperarli. Per rimuovere tale limitazione e utilizzare il programma per recuperare i dati occorre acquistare la licenza che ha un costo di 60 € circa. All'avvio di Dr. Fone vedrai una schermata del genere: Collega l'iPhone al computer tramite apposito cavetto USB. Il programma lo rileverà in automatico e vedrai una finestra del genere: Cliccando su START avvierà la scansione del dispositivo alla ricerca dei file. Alla fine della scansione tutti i file verranno organizzati per tipologia (foto, contatti, messaggi SMS, calendario, note, ecc...). Se ad esempio vogliamo recuperare gli SMS cancellati basta accedere alla sezione MESSAGES. Appariranno tutti gli SMS presenti sul dispositivo. In rosso verranno evidenziati quei messaggi cancellati ma che sono ancora recuperabili. Come si vede dall'immagine qui sotto, anche il mio esperimento è andato a buon fine in quanto tutti gli SMS con mittente "Vodafone" che avevo cancellato risultano essere recuperabili. Per recuperare i dati basta selezionarli e poi cliccare sul pulsane in basso a destra su RECOVER. In conclusione vediamo i PRO e CONTRO di questo interessante iPhone Data Recovery: PRO: 1. Semplice da usare e molto veloce nella scansione della memoria alla ricerca dei dati. 2. Funziona efficacemente e consente il recupero di foto, SMS, video, ecc... in assenza di un file di backup di iTunes 3. Grazie alla versione Demo è possibile provare il programma e capire cosa riesce a recuperare, senza dover rischiare di acquistare a "scatola chiusa" CONTRO: 1. Costo della licenza non trascurabile (circa 60 euro) 2. Se la cancellazione dei file è avvenuta non di recente, difficilmente Dr. Fone sarà in grado di recuperarli in quanto la memoria del iPhone, come quella del computer, viene man mano riallocata per altri dati. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005