Punto informatico Network
20100311170347_1499868764_20100311170301_1620459821_IPhonehomescreen.PNG

Non a tutti piace l'iPhone

11/03/2013
- A cura di
Telefonia & Palmari - Negli Stati Uniti una class action si propone di rendere iPhone più sensibile alla concorrenza, a beneficio dei consumatori.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

iphone (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

iPhone-5.jpg

Il caso risale al 2011. Un ristretto numero di proprietari di iPhone intraprende una class action in California accusando Apple di operare in regime di monopolio. Infatti, solo gli utenti di iPhone possono scaricare applicazioni da App Store, in violazioni delle norme antitrust.

I legali di Apple sostengono che la società non fissa le tariffe delle applicazioni o degli acquisti operati per loro tramite. Inoltre il pagamento di un canone pari al 30% del prezzo per l'impiego della piattaforma non viola le leggi. Gli sviluppatori di applicazioni pagano altresì una tassa annuale di 99 dollari per accedere al SDK, tool di sviluppo proprietario.

La class action mira a fermare la vendita di iPhone, che, per inciso, non possono scaricare applicazioni di terze parti, e ad ottenere lo sblocco del dispositivo, illegale senza il permesso dell'operatore di telefonia mobile. Inizialmente la casa di Cupertino aveva un contatto di esclusiva con AT & T.

Apple avrebbe ostacolato la concorrenza, limitato la produzione e la possibilità di cernita dei consumatori, gonfiato artificiosamente i prezzi per i servizi e applicazioni di iPhone.

Ad oggi non c'è ancora una sentenza del tribunale.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 115
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.11