![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Uno studio di sette anni su 5.076 utenti, dal 2005 al 2011.L'indagine mira a verificare il legame tra le modifiche apportate da Facebook in tema di privacy e la condivisione delle loro informazioni. I risultati dimostrano che ad ogni miglioria introdotta dal social network gli utenti sono portati a condividere più informazioni con amici, sviluppatori e inserzionisti.
Dal 2005 al 2009 il comportamento degli utenti è improntato alla cautela. Alla fine del 2009 le impostazioni cambiano. Gli utenti, probabilmente confusi dalla nuova situazione, hanno condiviso maggiori informazioni attraverso news feed e profili personali. Nel 2011 è stata introdotta la linea temporale, il numero dei campi disponibili alla compilazione è aumentato, così come le informazioni pubblicate. In generale si può affermare che ad ogni novità l'utenza risponde positivamente, la sensazione di sicurezza personale aumenta e la pubblicazione di contenuti condivisi segue la tendenza. Le funzionalità legate alla privacy liberano la mente da remore legate alla condivisione di foto. Gli utenti testano le nuove funzionalità anche se questo richiede loro un certo adattamento. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005