![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() C'è di mezzo Renato Soru, al ritorno a Tiscali, sua creatura, dopo l'esperienza di presidente della regione Sardegna. Il nome è rigorosamente isolano e significa stella. Niente letture esotiche dunque. La tecnologia è italiana anche se alcuni progettisti portano con sé l'esperienza maturata con altri motori di ricerca, come l'italiano Arianna e l'americano AskJeeves. L'obiettivo principale è l'indicizzazione del web nazionale, compresi quei documenti normalmente assenti. Si parla complessivamente di circa 3 miliardi di pagine e 180 TB di dati. Gli utenti sono invitati a trasmettere file che, così facendo, saranno a disposizione dell'intera comunità. Tiscali si impegna a collaborare con enti e istituzioni pubbliche e private. Da qui l'ottenimento di cartografie storiche di molte città del bel paese. È possibile consultare attraverso il motore la sezione mappe e analizzare le trasformazioni del territorio nell'arco degli ultimi 15 anni e, in alcuni casi, anche immediatamente dopo la conclusione della seconda guerra mondiale. Tiscali fa sapere che ad oggi i riscontri sono stati positivi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005