Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La formattazione a basso livello di un hard disk permette una cancellazione molto più approfondita dei dati presenti in un hard disk rendendo praticamente impossibile il loro recupero. Il disco fisso ritorna a uno stato molto simile a quando era uscito dalla fabbrica, solo con varie ore di funzionamento in più, e non era mai stato usato. Oltre a questa funzione di pulizia approfondita, durante la formattazione a basso livello emergono eventuali problemi di stabilità e difetti fisici del disco che vi fanno capire se è arrivato il momento di cambiarlo. Sia ben chiaro che la formattazione a basso livello non va assolutamente fatta ogni volta che reinstallate Windows, non è necessario farla. Va eseguita quando vedete che il disco ha dei comportamenti strani, magari frequenti errori di lettura o scrittura, rumori strani, a volte questi problemi si riesce a recuperarli, a volte non si può fare più niente e si deve cambiare il disco. Avevamo parlato di formattazione a basso livello in passato, con questo articolo, presentando una serie di tool specifici per ogni marca di hard disk, esiste invece un ottimo programma, HDD Low Level Format, che, avviato da Windows, permette di formattare qualsiasi tipo e marca di hard disk. Il programma è gratuito per uso personale, ma ha una velocità di formattazione più bassa, è disponibile in versione installabile e in versione portable. Il disco da formattare va collegato come periferica secondaria in un computer o inserito in un box esterno USB. Arrivati a questo punto, dovete scegliere il disco da formattare, anche se avete due modelli praticamente uguali, non dovrete preoccuparvi di cancellare il disco sbagliato, come vedremo in seguito. In Device details trovate una serie d'informazioni sul disco selezionato. Una volta scelto il disco da cancellare, e premuto il tasto Format this Device, vi chiederà un'altra conferma prima di avviare la formattazione. I dati presenti in quel disco, una volta cancellati, non saranno recuperabili in nessun modo. Adesso dovete aspettare che si concluda la formattazione, i tempi possono essere lunghi, dipende dalla dimensione del disco. Controllate che in questa schermata non compaiano degli errori di lettura del disco, o di alcuni settori dello stesso, se si dovessero presentare, significa che quel disco non è più affidabile. Se all'avvio sbagliate a selezionare il disco da formattare e puntate a quello di sistema, dove si trovano Windows e HDD Low Level Format, vi risponderà che non è possibile bloccare il disco (Lock Device) perché vi sono dei file in uso. Uso questo programma al lavoro dove abbiamo moltissimi dischi da cancellare in maniera sicura e definitiva, visto che contenevano dati sensibili, in questo modo ne verifichiamo lo stato di salute e vediamo se possiamo poi riutilizzarli. Sino ad ora si è comportato molto bene. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005