Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ConclusioniIl giudizio finale su Online Armor non può essere che buono, per tutte le applicazioni che ho usato, mi ha creato in automatico la regola corrispondente, al massimo dovevo solo confermare quando lanciavo qualche programma per lui sconosciuto. Anche se sono quattro i programmi attivi collegati al firewall, il loro consumo di RAM e CPU è minimo e la navigazione non ne risente. Chi vuole una maggiore protezione, ed è in grado di gestire i vari avvisi generati da Hips e Firewall, può sicuramente fare un pensiero alle varie funzioni di Online Armor. Come controindicazioni bisogna dire che il programma non è per tutti (secondo me), rispondere sempre di Si ai messaggi che compaiono, è sbagliato, a quel punto tutte le protezioni del mondo non servono a niente. Molte persone poi sono infastidite dal dover confermare l'avvio per le nuove applicazioni o l'installazione di qualche software che crea modifiche al sistema, però a me piace sapere sempre cosa succede nel mio computer. Questione di gusti. Per concludere, segnalo che Online Armor è, al momento, incompatibile con VirtualBox, tanto che ho dovuto disinstallarlo per poterlo provare. ![]() Le funzioni 2 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005