Punto informatico Network
Canali
20090707100003_1222165554_20090707095940_1762443021_htc-magic-android_c.jpg

Google Maps: così lo usi anche quando non sei connesso ad Internet

12/12/2012
- A cura di
Telefonia & Palmari - Le mappe di Google possono essere consultate liberamente off-line sui dispositivi Android quando siamo in viaggio. Ecco come fare.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

internet (1) , google (1) , google maps (1) , connesso (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dotate di immagini satellitari e numerose altre funzioni, le Mappe di Google si rivelano un indispensabile strumento soprattutto quando dobbiamo pianificare un itinerario. Con Google Maps è comodissimo esplorare il globo restando seduti in poltrona, ma è nell'uso mobile che lo strumento offre il meglio di sé. Presente nel Play Store Android, con l'app Google Maps possiamo dotare tablet e smartphone di una mappa planetaria che comprende strade, piazze, parchi, musei e molteplici altri punti d'interesse con tanto di indicazioni stradali per raggiungerli. In qualunque posto ci troviamo, una rapida ricerca su Google Maps ci fornirà tutte le informazioni per procedere spediti verso la destinazione desiderata.

Requisito indispensabile

A differenza dei classici navigatori satellitari, però, trattandosi di un servizio Web, l'utilizzo di Google Maps è legato alla connettività del dispositivo. Wireless o 3G che sia, solo collegandosi a Internet l'app può scaricare le mappe e le relative informazioni, il che spesso può rappresentare un problema insormontabile. Nonostante ormai hot spot e connessioni mobile permettano ai dispositivi portatili di essere permanentemente collegati a Internet, a volte siamo costretti a tagliare il cordone che ci lega alla Rete. Se ci troviamo in zone dove il segnale mobile è ancora assente (e in Italia sono ancora tante), oppure la velocità è inadeguata alla mole di dati richiesti per la consultazione di una mappa, Google Maps diventa uno strumento del tutto inutile. Lo stesso accade anche se ci troviamo all'estero: in quel caso, se non abbiamo provveduto all'acquisto di un piano tariffario dati con un operatore locale, meglio non tentare proprio l'avvio di Google Maps, altrimenti al ritorno in patria troveremo ad attenderci una bolletta molto salata. Onde evitare questi inconvenienti, un recente aggiornamento dell'app aggiunge una nuova funzione che consente di usufruire delle mappe anche quando non siamo al cospetto di una connessione a Internet. In verità la connessione è ancora necessaria, ma mentre prima doveva essere costantemente attiva, ora possiamo scaricare le mappe quando siamo connessi per poi consultarle dal nostro device anche in assenza di un collegamento alla Rete. Presente nel menu avanzato di Google Maps, l'opzione Rendi disponibile offline permette di scaricare nella memoria del dispositivo le mappe dell'area che andremo a zoomare.

Le mappe off-line possono essere scaricate solo dalle ultimissime versioni di Google Maps. Il primo passo quindi sarà quello di avviare Play Store sul nostro dispositivo, cercare l'app Google Maps e tappare su Installa o Aggiorna e proseguire con Accetta e scarica.

1.png

Conclusa l'installazione tappiamo su Apri e raggiungiamo l'area che c'interessa utilizzando la casella di ricerca o trascinando semplicemente la mappa sullo schermo. Premiamo il pulsante Menu del nostro dispositivo e tappiamo su Rendi disponibile offline.

2.png

Riduciamo lo zoom in modo da far entrare l'area desiderata nella sezione evidenziata, o aumentiamolo se la zona selezionata è troppo grande e tappiamo su Fine. Ultimato il download la mappa potrà essere consultata anche quando il dispositivo non è connesso a Internet.

3.png

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.72 sec.
    •  | Utenti conn.: 110
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04