![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Mentre Canonical si preparava a rilasciare la nuova versione di Ubuntu 12.10 "Quantal Quetzal", ufficialmente prevista per la giornata odierna (il lancio dovrebbe avvenire introrno alle 18:30 ora italiana), qualche ora prima il papà di Ubuntu svelava, nel suo blog, il nome della futura release 13.04 "RR" prevista ad Aprile 2013. La distribuzione si chiamerà "Raring Ringtail", che tradotto in italiano dovrebbe essere "Scalpitante Opossum". Oltre alla scelta del nome, la parte più interessante delle poche righe scritte da Shuttleworth è indubbiamente la seguente: "So what will we be up to in the next six months? We have two short cycles before we're into the LTS, and by then we want to have the phone, tablet and TV all lined up. So I think it's time to look at the core of Ubuntu and review it through a mobile lens: let's measure our core platform by mobile metrics, things like battery life, number of running processes, memory footprint, and polish the rough edges that we find when we do that. The tighter we can get the core, the better we will do on laptops and the cloud, too." In pratica lo sviluppo di Ubuntu, dopo una serie di rilasci incentrati prevalentemente sull'aspetto grafico (vedi Unity), si concentrerà sulla durata della batteria, sul numero di processi in esecuzione e su tutta una serie di miglioramenti al cuore della distribuzione, che dovranno essere attuati entro la prossima 14.04 LTS prevista ad aprile 2014. Per tale data, infatti, Ubuntu dovrà essere pronto per gli smartphone, i tablet, le TV e gli smart screen. Staremo a vedere se i piani di Mark Shuttleworth saranno rispettati o se le intenzioni saranno state troppo azzardate ed ottimistiche. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005