Punto informatico Network
Canali
20120929233524_1678374685_20120929233408_705597634_md-272-hdd-TV-media-player-2tb-product.png

Sitecom MD-272, il perfetto complemento per il vostro Home TV

05/10/2012
- A cura di
Hardware & Periferiche - Se siete alla ricerca di un buon hard disk multimediale, da affiancare al vostro televisore per godervi comodamente seduti film, musica e foto, Sitecom MD-272 è sicuramente un prodotto da tenere in considerazione. Svolge tutto questo, e anche molto altro. MegaLab.it lo ha analizzato per voi in questa recensione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

tv (1) , home tv (1) , hard disk multimediale (1) , sitecom (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 6 voti

A questo punto collegate il vostro hard disk multimediale al televisore. A seconda di quello che volete ottenere dovrete collegare l'alimentatore, il cavo HDMI (o il Component a seconda della necessità) e il cavo di rete (se volete fornirgli connettività). Accendete il televisore, localizzate la giusta sorgente e accendete anche l'hard disk. Dopo una procedura iniziale per impostare alcune opzioni di base, ecco la schermata principale del prodotto.

Hdd_7.JPG

All'interno di questa schermata ci si muove con le frecce del telecomando e, come si nota, è essenzialmente divisa in base alla tipologia di contenuto. Si può poi decidere di visitare i contenuti favoriti, ordinarli alfabeticamente o secondo criteri specifici e accedere a dispositivi collegati (dopo vedremo meglio questa funzionalità).

Per il momento, soffermiamoci sulle opzioni: premete la freccia destra fino a evidenziare la scritta Menu Impostazioni e premete OK.

Hdd_8.JPG

Senza entrare troppo nel dettaglio, diremo solamente che all'interno del menu si possono impostare le opzioni relative all'audio (qualità, ecc.), al video (risoluzione, ecc.), alla rete (indirizzo IP, eventuale wireless se avete l'adattatore opzionale) e al sistema in generale (tra cui la possibilità di dare un nome univoco al dispositivo). L'inserimento del testo avviene tramite una comoda tastiera a video, utilizzabile con i pulsanti freccia e il tasto OK.

I film

I film possono essere memorizzati sull'hard disk interno, in periferiche UPnP o in rete (di quest'ultima parleremo in seguito). È sufficiente cliccare sull'area di interesse e si apre la lista di contenuti.

Hdd_9.JPG

Il click su OK avvia immediatamente la riproduzione. Una volta che il film è in corso si possono cambiare le impostazioni di riproduzione tramite il telecomando (sottotitoli, scorrimento, capitoli, ecc.). Interessante la funzione di zoom (ingrandimento o riduzione) che avviene senza ritardi o blocchi, e mantenendo comunque una buona qualità visiva. Premendo Info sul telecomando appare un box con alcune informazioni sul file attualmente in visione.

Hdd_10.JPG

La musica

Anche qui, come per i film, si possono scegliere risorse locali o in rete. L'interfaccia di riproduzione è molto intuitiva, e consente rapidi spostamenti così come selezione di tracce.

Hdd_11.JPG

Le foto

Per brevità di esposizione, e per via della generale somiglianza con le altre funzionalità, questa parte non viene trattata. In ogni caso, una volta selezionate le immagini (locali o in rete) è possibile visualizzarle una ad una o avviare una presentazione.

Pagina successiva
Rete, online e filesystem
Pagina precedente
Sitecom MD-272, il perfetto complemento per il vostro Home TV

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.29 sec.
    •  | Utenti conn.: 116
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05