Punto informatico Network
20100106150159_1737902635_20100106150126_270729475_android_spotlight.png

Android Book: la copia made in Cina del MacBook Air

11/06/2012
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Presentato al Computex 2012 di Taipei, il nuovo notebook made in Cina cerca di copiare nel design e nelle prestazioni il prodotto di casa Apple, basandosi come sistema operativo sulla versione 4 ICS di Google Android.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

e3 (1) , 2012 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Apple, è risaputo, ha da sempre fondato i suoi prodotti su un'eccellente cura del design grafico, sia dal punto di vista del software, che, soprattutto, dell'hardware.

Celebre infatti è la storia secondo cui Steve Jobs, fondatore della società della Mela scomparso nel 2011, premette perché gli ingegneri del reparto hardware rifacessero da capo la scheda madre del Machintosh 128k perché la posizione dei vari componenti non era esteticamente bella, anche se nessuno praticamente l'avrebbe mai vista.

Il risultato di questa cura maniacale ai dettagli sono una serie di prodotti giudicati, da molti, i migliori per estetica e funzionalità presenti sul mercato, che fanno di certo invidia a tutte le altre società del settore.

In molti, più o meno con risultati soddisfacenti, nel corso degli anni hanno cercato di emulare questo design, e alla folta lista di questi si aggiunge oggi una società cinese. Infatti, nel corso del Computex 2012 di Tapei, è stato presentato al pubblico il nuovo ultrabook Android Book, praticamente una copia dell'Apple MacBook Air basata però sul popolare sistema operativo di casa Google nella sua versione 4.0 ICS e prodotto interamente in Cina.

Airdroid.jpg

Il dispositivo è basato su una CPU ARM A10 dual-core con da 1.2 GHz e dotato di memoria RAM da 1 GB DDR3, oltre ad una di archiviazione interna SSD da 8 GB. Il display da 13.3 pollici è in grado di raggiungere la risoluzione massima di 1336x768 pixel, e la connettività è garantita da una porta HDMI, due USB 2.0, scheda Wi-fi e 3G. La società ha inoltre annunciato che verrà rilasciata una versione dotata di CPU x86 Intel Atom dual-core.

Il dato più interessante è sicuramente l'autonomia dichiarata: ben otto ore senza bisogno di alcuna ricarica delle batterie, dato verosimile anche viste le ottimizzazioni incluse in Android 4 ICS in questo senso.

Concorrenziale anche il prezzo: si parte infatti da circa 200 dollari (o 161 euro), particolarmente vantaggioso rispetto alle rivali nel settore di altre società.

Potete vedere in azione il nuovo ultrabook in questo video pubblicato su YouTube dal sito Notebooknews.com:

Si tratta sicuramente di un prodotto interessante, ma sorge spontanea una domanda: Apple, sempre restia ai cloni, resterà a guardare, oppure avanzerà azioni legali per proteggere i suoi prodotti come successo in passato?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.9 sec.
    •  | Utenti conn.: 54
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11