Punto informatico Network
Canali
20110109152127_32311087_20110109152124_390766231_ebooks.png

Ottimizziamo le nostre news preferite per leggerle su tablet, ebook reader e smartphone

11/05/2012
- A cura di
Telefonia & Palmari - Grazie ad una comoda estensione possiamo portarci dietro le nostre news e i nostri articoli con estrema semplicità.I formati supportati (AZW/MOBI, EPUB e PDF) garantiscono compatibilità con numerosi dispositivi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

amazon (2) , reader (2) , android (1) , addon (1) , su (1) , firefox (1) , kindle (1) , epub (1) , mobi (1) , ebook reader (1) , azw (1) , 3g (1) , ebook (1) , web (1) , smartphone (1) , tablet (1) , pdf (1) , keyboard (1) , wi-fi (1) , telefonino (1) , chrome (1) , estensione (1) , whispernet (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti

Il vostro Kindle non potrà connettersi a nessuna rete Wi-Fi? Avete timore per la privacy tramite l'invio automatico? Avete un modello diverso di ebook reader? Volete leggere il contenuto comodamente da smartphone o tablet Android?

L'estensione offre la possibilità di scaricare il documento convertito nel formato desiderato per trasferirlo offline tramite cavetto USB o Bluetooth.

È sufficiente aprire il tab No Kindle? per ottenere velocemente i link di download

Selezione_006.png

Le frecce indicano i link per prelevare il file in base al formato desiderato.

Se vogliamo caricare il documento sul Kindle senza utilizzare il servizio d'invio online possiamo scaricare il documento in formato MOBI, caricandolo comodamente tramite cavetto USB.

Per tutti gli altri dispositivi possiamo scaricare il formato EPUB o PDF, entrambi ben supportati da ebook-reader non-Amazon, smartphone e tablet Android.

Per dispositivi Android raccomando l'applicazione Aldiko Book Reader, in grado di visualizzare correttamente sia gli EPUB e i PDF anche su schermi di ridotte dimensioni.

Ecco il risultato finale su smartphone Android con il documento in EPUB

S7300010.JPG

Su Tablet Android il risultato è il medesimo anche utilizzando il formato PDF

S7300013.JPG

La scelta del formato dipende dal tipo di dispositivo utilizzato e, ancor più importante, dalla grandezza dello schermo su cui visualizzeremo il contenuto: su smartphone la resa del formato EPUB è decisamente superiore, mentre su tablet è possibile scegliere indifferentemente EPUB o PDF per leggere il contenuto.

NOTA BENE: Se la news o l'articolo è diviso in più pagine dovete utilizzare l'estensione su ogni pagina!

Conclusioni

Personalmente mi è capitato tantissime volte di dover rimandare la lettura di un interessante articolo/news, o di un saggio trovato sul Web, perché il tempo era scarso e gli impegni si protraevano per tutta la giornata; magari a fine giornata si era troppo stanchi per riprendere la lettura da dove si era lasciata.

Capitava qualche minuto di tempo libero durante la giornata, da sfruttare per completare la lettura, ma per svariate ragioni finivano per essere minuti persi: mancanza di accesso alla rete, URL del sito dimenticato, mancato rinnovo dell'offerta Internet per mobile.....

Grazie a questa estensione sono riuscito a riprendere il controllo del mio tempo libero perduto, sfruttandolo per leggere tutti quegli articoli che avrei riletto chissà quando!

Il mio Kindle finalmente riceve nuovi contenuti quotidianamente, posso confrontare varie fonti e articoli sullo stesso argomento per giungere alle mie conclusioni e posso leggere l'ultima novità di MegaLab.it in qualsiasi momento della giornata, anche senza connessione!

Se si è in possesso di un Kindle la procedura è estremamente semplice ed intuitiva, non mi porta mai via più di 2 minuti (per gli articoli più corposi): bastano davvero 2 click per ritrovarsi la pagina sul proprio dispositivo.

Per altri ebook reader e per dispositivi Android il documento deve essere caricato manualmente via USB o Bluetooth, ma è possibile rimediare sfruttando uno dei tanti servizi cloud per "portarsi dietro" il documento ed in seguito sincronizzarlo sul device alla prima occasione utile!

Anticipo una vostra possibile domanda, che mi ero posto non appena ho scoperto il servizio:

Non faccio prima a connettermi con il browser di uno smartphone, tablet o netbook non appena la rete diventa disponibile? Sfrutto la rete solo per farmi inviare un documento, quando posso sfruttarla per leggere direttamente il contenuto sul sito?

In realtà l'invio della pagina ottimizzata in un documento digitale offre molti più vantaggi rispetto alla normale visita del sito:

  • Minore distrazione durante la lettura: il layout dei siti spesso distraggono e fanno perdere il focus della lettura, specie se sono presenti pubblicità (spesso in Flash) a ridosso dell'articolo.Con questa procedura otterrete un testo puro e semplice, pronto da leggere;
  • Maggiore velocità di invio del documento: se siete a casa e avete una buona ADSL, non avrete problemi di sorta. Ma se siete in viaggio? Avete mai provato ad aprire anche una pagina semplice sfruttando il 2G/3G o gli hotspot Wi-Fi pubblici? Decine e decine di MB da scaricare contro i pochissimi kB del documento ottimizzato: per scaricarlo sono più che sufficienti pochi secondi di connessione GPRS su device Android (sfruttando un servizio cloud) oppure basta una rete Wi-Fi pubblica, anche ultra-intasata che vi offre solo 2KB/s di velocità in download, ma quei 2KB/s sono più che sufficienti per scaricare rapidamente il documento;
  • Nessun affaticamento della vista (solo su dispositivi Kindle): leggere per troppo tempo su schermi retroilluminati non fa bene ai nostri occhi. Leggere invece il documento sullo schermo E-Ink del Kindle riduce sensibilmente la fatica durante la lettura, con risultati paragonabili alla normale lettura di un libro o di un giornale cartaceo.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Invio documenti compatibili per Kindle

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11