Punto informatico Network
Canali
20091001200744_1498443711_20091001200649_1861961209_salvagente_sl.png

Da Paragon, un kit di salvataggio per i sistemi operativi Microsoft che non si avviano più

29/02/2012
- A cura di
Software Applicativo - Windows non si avvia più e i vostri documenti sono prigionieri all'interno del computer? Vediamo come recuperarli e provare a risolvere alcuni problemi con Paragon Rescue Kit Express 11.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 5 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Paragon Rescue Kit Express 11 è un CD di boot che permette di avviare un computer, il cui sistema operativo non funziona più, permettendo di tentare alcune operazioni di ripristino del sistema operativo e, se proprio tutto dovesse andare male, potete accedere ai vostri file personali e copiarli su un supporto esterno prima di formattare il computer e reinstallare tutto quanto.

Il programma si può scaricare dalla pagina Facebook di Paragon, oppure da Softpedia o Cnet.com.

Il programma è di libero utilizzo per tutti i privati, ma richiede una registrazione gratuita per poterlo utilizzare. Cliccate sul link proposto nella schermata per ottenere il Product Key e il Serial Number necessari.

Kit1.jpg

Una volta arrivati in questa pagina, inserite i dati richiesti, per la mail ne potete usare una temporanea, l'invio del seriale è stato molto rapido.

Kit2.jpg

Una volta avviato il programma, potete scegliere di masterizzare direttamente l'immagine ISO su un CD-ROM, oppure salvarla in una cartella, come ho fatto io, per masterizzarla con qualche altro programma di vostra scelta.

Kit3.jpg

Ho scelto il salvataggio dell'immagine ISO per creare, con VirtualBox, un ambiente virtuale e potervi mostrare alcune foto (in alcuni casi non corrispondono esattamente all'ambiente reale).

Una volta masterizzato il CD e avviato il computer, impostando il giusto ordine di boot perché il PC parta dal CD-ROM.

Arriviamo a un primo menu, dove allo scadere del tempo previsto si avvia in Normal Mode, se ci fossero dei problemi, potete provare a scegliere il Safe Mode o il Low-Graphics Safe Mode che implicano un minor numero di driver da caricare, quindi una maggiore possibilità che il PC si avvii.

Kit4.jpg

Il "guaio" di questi CD di boot con tante utility, come delle varie distribuzioni basate su Linux, è che non siano pienamente compatibili con il vostro computer e quindi non riescano ad avviarsi.

Una volta superato questo primo passo, arriviamo al vero e proprio Rescue Kit 11.

File Transfer Wizard

La prima utility disponibile si trova nel File Transfer Wizard che permette di copiare dei file da un PC bloccato verso un supporto esterno, pendrive o disco USB, in modo da recuperare i vostri dati personali.

Kit5.jpg

Nel box a destra vedete le unità archiviazione dati presenti nel vostro PC, tramite le frecce verdi potete selezionare, spostandoli nella finestra a sinistra, i file da salvare.

Kit6.jpg

Dovete poi indicare una cartella, anche su un disco USB esterno, dove eseguire il backup di quanto avete scelto e dare il via alla copia.

Kit7.jpg

Boot corrector

Boot corrector permette di risolvere numerosi problemi agendo su componenti, o file, che riguardano l'avvio del sistema operativo, come il Master Boot Record (MBR) o il boot.ini.

Kit8.jpg

Ho fatto delle prove solo su un sistema operativo funzionante (non ne avevo a disposizione uno corrotto) e non ha provocato danni, ma mi raccomando di non usarlo inutilmente per non correre rischi non necessari.

Kit9.jpg

Undelete Partition

Undelete Partition permette di recuperare partizioni cancellate per errore.

Kit10.jpg

In un caso come questo, della partizione cancellata, ma anche per singoli file, occorre agire subito senza tentare altre strade che potrebbero portare alla perdita definitiva dei dati. Sino a quando lo spazio occupato in precedenza sul disco fisso non viene occupato da altri file, c'è almeno la speranza, ma non la certezza assoluta, di poter recuperare qualcosa.

Con Log Saver possiamo salvare un report delle varie operazioni svolte da Paragon Rescue Kit per poterle analizzare in seguito. Le ultime tre voci permettono l'espulsione del CD, il riavvio del PC e il suo spegnimento.

Kit11.jpg

Conclusioni

Con circa 52 MB da scaricare potreste risolvere molti problemi del vostro sistema operativo che non si avvia più. Un'altra piccola ISO da aggiungere alla vostra scatola degli attrezzi del bravo tecnico informatico.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 51
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07