Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ora che i tablet hanno occupato una buona fetta del mercato informatico, nascono nuovi interessanti modi di utilizzo. Eccone alcuni... 1. "Timbrare" il cartellino presenzeL'azienda italiana ValeProg ha recentemente presentato una soluzione Saas (software as a service) che permette di gestire le presenze di aziende, associazioni, scuole, ecc.. direttamente online. Questo applicativo, InOut Presenze, è in sostanza un moderno timbra cartellini e può essere utilizzato con un qualsiasi PC ma anche con un tablet e smartphone. Nel video è possibile vedere come funziona tale soluzione con un tablet economico a cui è stato collegato un lettore di codici a barre. 2. Sostituire i menu dei ristorantiNegli Stati Uniti sta diffondendosi nei ristoranti la moda del "tablet-menu", al posto del classico menu cartaceo, con il quale è possibile visualizzare le varie pietanze, scegliere il vino e su alcuni dispositivi anche ordinare direttamente i piatti e saldare il conto. Una possibilità alternativa è invece quella di dotare i camerieri di iPad e/o iPhone per effettuare gli ordini in cucina con l'aiuto di applicazioni sviluppate appositamente. Ecco due soluzioni che, se siete dei ristoratori, potrebbero esservi utili a valutare l'introduzione del menu su tablet per il vostro ristorante: Per iPad: Per sistemi Android/Windows: 3. Manuale d'usoChe i tablet possano essere utilizzati per leggere libri o riviste non è una novità, ma la casa automobilistica Hyundai ha fatto di più che un semplice manuale in formato elettronico per la sua elegante berlina Equus, ha infatti direttamente adottato un iPad come libretto d'istruzioni. Ecco un video del manuale: 4. Addio alla lavagna!Le Smartboard sono lavagne interattive touch screen che trasformano il computer ed il proiettore in potenti strumenti per didattica, collaborazione e presentazione. Un alternativa a questa lavagna moderna è la soluzione proposta da Doceri. Una suite software che collega gli iPad degli alunni con il PC dell'insegnante creando una sorta di lavagna condivisa su cui tutti possono scrivere senza muoversi dalla propria postazione. 5. DomoticaI sistemi di domotica permettono l'automazione, il controllo e la supervisione degli edifici, rendono in sostanza "intelligente" la nostra casa. Questa tipo di tecnologia stenta a prendere piede anche per colpa dei prezzi esorbitanti degli impianti e dei terminali di controllo. Una soluzione che permette di abbassare, almeno in parte, il prezzo di un impianto è quella offerta dall'azienda americana Control4, questa ha infatti realizzato un applicativo per sistemi Android in grado di interfacciarsi con altri strumenti presenti in casa. Grazie a questo sistema tutti gli elementi automatizzati sono controllabili da un singolo dispositivo, tablet o smartphone, senza dover installare altre apparecchiature per il controllo a distanza. Abbiamo visto alcuni impieghi particolari dei tablet. Chissà quante nuove interessanti soluzioni nasceranno in un prossimo futuro, grazie al continuo calo dei prezzi e alla discesa in campo di Microsoft con Windows 8! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005