Punto informatico Network
20090622082539_644653173_20090622082442_1209993151_Firefox_35_spotlight.png

Disponibile per il download il nuovo Firefox 10

01/02/2012
- A cura di
Software Applicativo - Mozilla ha rilasciato la nuova versione del suo popolarissimo browser web. Diverse le novità introdotte, tra cui l'aggiornamento automatico silenzioso ed il supporto a nuove tecnologie, oltre naturalmente al gran numero di bug risolti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , nuovo (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 6 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Lo sviluppo di Firefox, il popolarissimo browser di casa Mozilla, prosegue a vele spiegate. Infatti, nella giornata di ieri, è stata resa disponibile la nuova release 10 per Windows, Mac e GNU/Linux. Impressionante la frequenza di rilascio delle nuove versioni del navigatore: infatti, in meno di un anno si è passati da Firefox 4 a Firefox 10.

Firefox.jpg

Diverse sono le novità introdotte da questa nuova release, visibili fin dal primo avvio del browser: la prima cosa che si nota è che il pulsante di avanzamento è sparito dall'interfaccia. Infatti, verrà mostrato in automatico solo quando effettivamente utile, ovvero quando si torna indietro ad una pagina già visitata.

Sotto al cofano, è stato aggiunto il supporto nativo alle API necessarie all'utilizzo della funzione "Full Screen" delle WebApp e quello per la tecnologia CSS3 3D Transform, che sarà introdotta appunto dalla nuova versione del popolarissimo linguaggio di formattazione.

È stato inoltre integrato il sistema di aggiornamento automatico silenzioso alle nuove versioni del browser, presente già in Google Chrome. Le estensioni ed i plugin non compatibili con Firefox 10 verranno automaticamente disattivati dal software in fase di avvio, in attesa ovviamente del rilascio delle nuove versioni. Oltre a tutto questo, sono stati risolti diversi bug, come è possibile vedere dalle note di rilascio.

Questa nuova release porta diversi miglioramenti al navigatore di casa Mozilla, soprattutto dal punto di vista della stabilità e della leggerezza complessiva del software sulle prestazioni, quindi è altamente consigliata l'esecuzione dell'aggiornamento a tutti gli utenti di Firefox 9.

Da qui è possibile effettuare il download delle versioni per Windows, Mac e GNU/Linux.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 117
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05