![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Windows 8 migliorerà la gestione delle connessioni di rete senza fili
Windows 8 e ARM: importanti limitazioni per il desktop classico?
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
microsoft (1)
, windows (1)
, windows 8 (1)
, funzionalità (1)
, store (1)
, app (1)
, windows store (1)
, metro (1)
.
Pagine delle applicazioniLe pagine relative ad un applicazione risultano molto chiare e schematiche, con tutto il necessario a portata di mano. Troviamo quindi nome, icona, prezzo, valutazione, recensioni, sviluppatore, immagini e descrizione dell'applicazione. è inoltre presente, per le applicazioni predisposte, la possibilità di usufruire di un periodo di prova limitato prima di procedere all'acquisto. Sarà inoltre possibile trovare anche applicazioni desktop (cioè non basate su Metro), purché soddisfino i requisiti del programma Desktop App Certification, ma in questo caso la pagina servirà solo per presentare il software, che dovrà essere scaricato/acquistato sul sito del produttore, raggiungibile mediante un apposito collegamento. Installazione e aggiornamento delle applicazioniPer eseguire l'installazione di un applicazione sul sistema (ovviamente solo se si tratta di app basate Metro) sarà necessario essere registrati sul Windows Store e, per le applicazioni a pagamento, reinserire la propria password, per evitare acquisti accidentali. Poiché la società ritiene inutile tenere d'occhio continuamente la barra di progresso relativa all'installazione di un'applicazione dopo l'inizio del processo, appena l'operazione sarà cominciata, verrà visualizzata l'ultima schermata aperta prima di quella dell'app in questione. Sarà comunque possibile tenere d'occhio il progresso dell'installazione mediante un piccolo indicatore, dall'apposita tile presente nella schermata Start o da una finestra riassuntiva. In ogni caso, al termine dell'operazione, una notifica pop-up informerà dell'avvenuta installazione. Per quanto riguarda il processo di aggiornamento delle applicazioni, lo Store controllerà automaticamente la presenza di aggiornamenti una volta al giorno e l'apposita tile sulla schermata Start visualizzerà eventuali informazioni in merito; cliccandoci sopra sarà quindi visualizzata una finestra riassuntiva di tutti gli aggiornamenti disponibili, che vengono scaricati in background, se si è connessi ad una rete cablata o Wi-Fi (questo non avviene invece se si usa una rete cellulare). Per quanto riguarda la possibilità di installare un'applicazione su più di un dispositivo di propria proprietà, Wang ha evidenziato come sarà possibile installare ogni applicazione su un massimo di cinque diversi terminali. Inoltre, le applicazioni Metro potranno sincronizzare i propri dati e impostazioni tra i vari dispositivi, consentendo di avere sempre a disposizione il proprio ambiente di lavoro abituale. ConclusioniNonostante si presenti sul mercato sicuramente svantaggiato rispetto alla concorrenza per via del catalogo molto meno fornito di cui disporrà nei primi tempi, il Windows Store dimostra di essere molto ben pensato e realizzato e, considerata anche la straordinaria forza commerciale di Microsoft, è probabile che si arricchisca di numerosi applicazioni in breve tempo, risultando un prodotto molto competitivo. In attesa di poterlo utilizzare dal vivo nella Beta di Windows 8, attesa nella seconda metà di Febbraio, il gruppo di Redmond ha reso disponibile a questo indirizzo un video in cui sono illustrate le principali funzionalità dello store. Altre news, curiosità e informazioni su Windows 8 sono disponibili visitando il tag relativo. ![]() Microsoft presenta il funzionamento del Windows Store Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005