Punto informatico Network
Canali
20091009180403_944585529_20091009180238_1849097087_spotlight.png

Monitorare in tempo reale la creazione di nuovi file nel computer

31/01/2012
- A cura di
Software Applicativo - Controlla con Track Folder Changes la creazione di nuovi file nel tuo PC.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

monitorare (1) , computer (1) , tempo reale (1) , file (1) , creazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Installazioni e disinstallazioni di programmi, l'apertura di documenti, qualsiasi operazione noi svolgiamo al computer, anche la semplice navigazione Internet, comporta la creazione di numerosi nuovi file nel computer.

Track1.jpg

In determinate situazioni potremmo aver bisogno di controllare quali file vengono creati e dove si trovano, Track Folder Changes, programma gratuito che non richiede installazione, verifica in tempo reale queste modifiche, mostrandovi in quale cartella si trovano i file e, cliccando con il tasto destro del mouse sul nome scelto, vi permette di aprire la relativa cartella.

È possibile cambiare il disco fisso controllato, se ne avete più di uno, selezionandolo da Folder.

I file nuovi vengono indicati con il colore verde, quelli cancellati in marrone, quelli modificati in azzurro.

Track2.jpg

Peccato manchi la possibilità di salvare un log delle modifiche effettuate per poterlo consultare in seguito, basta cambiare il disco controllato che Track Folder Changes perde l'elenco di quanto aveva monitorato in precedenza.

Il fatto di essere portable e molto leggero lo rende ideale per copiarlo in una pendrive e usarlo per dei controlli rapidi, magari quando il PC ha dei comportamenti strani dovuti ad un malware.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.31 sec.
    •  | Utenti conn.: 34
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.05