![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo Gigabyte e la sua i-RAM, tocca ora a Intel alimentare i sogni di velocità di noi utenti di PC. Il recente Intel Developer Forum tenutosi a Taiwan è stata l'occasione per il Big Player del mercato dei processori per presentare la nuova tecnologia in fase di sviluppo nei suoi avveniristici laboratori di ricerca.
La tecnologia prevede l'impiego di memoria non volatile per immagazzinare informazioni e dati utili ad aumentare la velocità di risposta del sistema: una sorta di memoria cache in grado di conservare i dati anche dopo lo spegnimento del sistema che permette, grazie ai tempi di accesso sensibilmente inferiori rispetto a quelli delle memorie di massa, di velocizzare tutte le operazioni di accesso ai dati. Intel ha fatto sapere che una scheda Robson è in grado di contenere dai 64 Megabyte ai 4 Gigabyte di memoria flash: risulta lapalissiano il fatto che ad un maggiore quantitativo di memoria disponibile corrisponderanno prestazioni superiori. Non sono stati forniti dettagli sui tempi di completamento di Robson e la sua successiva integrazione in prodotti commerciali. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005