Punto informatico Network
Canali
20090222203015_1772961139_20090222203002_1711497432_netcenter_dll_19_13.png

Monitorare il traffico della propria rete con VNSTAT

01/09/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Un comodo programma a riga di comando ci consente di tenere sotto controllo il quantitativo di dati generati nella nostra LAN.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

controllo (1) , rete (1) , traffico (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 5 voti

Dopo aver riavviato il PC, il software inizierà subito ad immagazzinare i dati relativi al traffico, i quali cominceranno ad essere disponibili dopo un po' di tempo. Dando subito il comando da terminale vnstat, infatti, ne veniamo prontamente avvisati.

VNSTAT_005.png

Le informazioni fornite dall'output del programma sono di facile lettura, nonostante la visualizzazione testuale e non grafica. Oltre ai dati movimentati sia in ricezione che in trasmissione viene fornito anche un valore stimato alla fine del periodo temporale preso in esame.

VNSTAT_006.png

Aggiungendo, infine, al comando vnstat puro e semplice il suffisso -w (week) i valori verranno filtrati e visualizzati solo su base settimanale, con -d (day) su base giornaliera e con -m (month) su base mensile.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Monitorare il traffico della propria rete con VNSTAT

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 96
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.05