Punto informatico Network
Canali
20090824095431_1729850978_20090824095403_1435902378_startorb.png

Alla scoperta di Windows 8 Developer Preview

19/12/2011
- A cura di
Mondo Windows - In attesa del debutto ufficiale, previsto nel 2012, scarichiamo gratuitamente (e legalmente) il nuovo Sistema Operativo targato Microsoft per installarlo e provarlo in anteprima nel nostro PC.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 26 voti
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

La futura release di Windows, attualmente denominata Windows 8, promette di essere davvero rivoluzionaria, in quanto pensata e sviluppata proprio per adattarsi alle nuove tecnologie sempre più orientate verso il touch.

La vecchia concezione delle "finestre" aperte sul desktop è, dunque, destinata a scomparire? Mouse e tastiere finiranno per sempre in soffitta o in qualche negozio di antiquariato? Scopriamolo insieme.

Windows8.png

Cosa occorre

Secondo Microsoft la versione preliminare di Windows 8, denominata Windows Developer Preview (download), funziona egregiamente su tutti quei PC dove è possibile installare Windows Vista e Windows 7, ovvero che soddisfano almeno i seguenti requisiti:

  • Processore 1 GHz o più veloce;
  • 1 GB RAM (per la 32-bit) o 2 GB RAM (per la 64 bit);
  • 16 GB di spazio su hard disk (per la 32-bit) o 20 GB (per la 64 bit);
  • DirectX 9 con driver WDDM 1.0 o superiore;
  • Risoluzione dello schermo di 1024 X 768 o superiore.

Il mio consiglio, inoltre, è di provare il Sistema Operativo utilizzando l'ultima release del noto programma di virtualizzazione VirtualBox (download), che ci consente di non toccare minimamente il nostro computer e, quindi, di non avere spiacevoli sorprese nel caso ci fosse qualunque tipo di problema in fase di installazione.

Pagina successiva
Installiamo Windows 8 - I

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 139
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07