Le nostre impostazioni verranno, dunque, finalizzate...

... e, a differenza di tutte le precedenti versioni di Casa Microsoft, non troveremo ad accoglierci il consueto desktop, bensì una nuova home screen con tante mattonelle colorate denominate, appunto, "tiles".

Primi passi
Avvicinando il cursore in basso si attiva una barra orizzontale che ci consente di scorrere le altre tiles presenti di default. Le stesse, inoltre, possono essere spostate a nostro piacimento semplicemente trascinandole con il mouse nella posizione che più desideriamo.

Posizionando il cursore in basso a sinistra si apre uno scarno menu start, una finestra con la data e l'ora e lo stato della connessione di rete.

Cliccando su Settings compare sul lato destro dello schermo una finestra che ci consente di controllare lo stato della rete, di effettuare alcune impostazioni relative all'audio, alla luminosità, attivare/disattivare le notifiche, nonché di spegnere/riavviare il PC.
