![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Un invito semplice, come semplice era quello che avrebbe svelato il "non tanto semplice" iPod nano e Motorola ROKR. Il classico tendone da teatro rosso, chiuso sul palcoscenico, con le "classiche" tre parole, "One more thing...", e quei puntini, che tutto lasciano intendere ma che nulla svelano a proposito di questa "ulteriore cosa". Steve Jobs ci ha abituati bene: se riguardate i webcast degli eventi Apple, al pronunciare di queste tre parole un brivido percorreva il pubblico, sia quello in sala che quello che stava guardando il webcast in differita, ed uno scroscio di applausi e fischi (che in america sono di entusiasmo) invadeva la sala; vi posso assicurare che anche io, fanatico medio dei prodotti col marchio della mela, ogni volta che sento quelle parole, ho come un sussulto. Ed ora queste tre parole sono stampate, su un invito arrivato ai media del settore e che, come al solito, ha impiegato poco tempo a diffondersi nella rete. Questa sicuramente è l'applicazione di una tattica che ha premiato più volte Apple in questi ultimi anni: suscitare un interesse (poi sempre premiato) in quello che Apple potrebbe annunciare nella data fissata; questo, oltre che far parlare i media di Apple, aiuta in maniera sostanziale il mercato delle speculazioni e degli investitori; per gli analisti è un appuntamento fisso, dove poter fare il punto della situazione e tirare ad indovinare il prossimo prodotto marchiato con la mela. E allora cosa dicono per questo evento? iPod videoI tendoni da teatro lasciano intendere chiaramente a qualcosa legato all'intrattenimento.... un teatro appunto, oppure un più classico cinema, comunque qualcosa che si può "guardare". Il prossimo passo quindi non è poi tanto complicato: ormai sono mesi che il mercato chiede ad Apple di un iPod con capacità video. Tra l'altro i produttori dei chip dell'iPod (PortalPlayer), pare abbiano già cominciato la produzione dei componenti necessari; indiscrezione che unita alle altre di questi giorni sui prossimi modelli iPod (dischi rigidi Toshiba da 1,8''PMR - Perpendicular Magnetic Recording - in tagli da 40GB e 80GB, clickwhell proprietaria e dimensioni ridotte) potrebbero realmente indurre ad un nuovo modello con capacità video. I portavoce Apple, hanno comunque sempre smentito questa idea, argomentandola con il fatto che l'iPod attuale, per dimensioni di schermo e per concezione di design, non è fatto per mostrare video, siano essi videoclip che filmati più lunghi, come ad esempio film. E allora perché la speculazione sussiste? Apple potrebbe aver progettato un altro player, magari sempre legato alla famiglia dell'iPod, il cui nome è sinonimo di successo o forse anche appartenente ad una famiglia tutta nuova, il quale avrebbe le capacità e le forme per riprodurre video (vedi immagine a lato, grazie a Engadget). Refresh di più prodottiMa i tendoni del teatro, potrebbero far pensare anche ad un più generico evento Apple: d'altronde tutti i keynote si sono sempre tenuti in "theaters", ovvero luoghi destinati a questo particolare tipo di eventi; quello in questione quindi, potrebbe riguardare un'altra tanto chiaccherata speculazione, per la quale Apple starebbe pensando ad una riprogettazione di più fasce di prodotti, magari anche pensando al vicino "impatto" con Intel (qui e qui). Personalmente credo si possa trattare di un semplice speed bump (aumento prestazionale) delle macchine Pro, quasi un po' denigrate dai recenti successi di Apple nel campo musicale. Anche se, a dire il vero, per una cosa del genere, un evento speciale sarebbe troppo. Prodotti con capacità videoAltri "rumors" del settore, prevedono movimenti di Apple, sempre nel settore video, con l'introduzione di alcuni prodotti attuali, riprogettati per assicurare la convivenza con i formati video; ad esempio, si è parlato di un Airport Express (la base wireless Apple che fa sia da Access Point che da "distributore" di musica wireless), con il supporto di video out, in modo da poterla collegare all'impianto televisivo, ad esempio, e trasmettere i video direttamente dal proprio PC (infatti l'attuale Airport Express funziona benissimo sia con Macintosh che con Windows, e qualche programmatore indipendente la utilizza anche con i sistemi *UNIX). Ancora, personalmente una cosa del genere creerebbe un traffico non indifferente su una rete Wireless da 54Mbps o anche da 108Mbps, e poi sappiamo benissimo che ci sono soluzioni via cavo molto più affidabili e ad alta fedeltà. Apple ha poi sempre detto che non crede nella convergenza di cui i media center concorrenti si fanno portatori di voce, ovvero nel mix di un dispositivo come il computer ed un dispositivo di gestione dei media per la casa. Su questo campo, io sono sempre stato per la divisione dei compiti, ritenendo l'all-purpose una mossa sbagliata e controproducente per ogni attività implicata: piuttosto (come Apple ha poi poi fatto) preferisco distinguere pochi campi di applicabilità (consumer e professional) e creare prodotti diversi per ognuno di essi. ServiziMagari è anche possibile il tanto rumoreggiato iTunes Video Store, o qualcosa del genere: insomma, l'allargamento alla vendita di video (film?) tramite un servizio simile o uguale all'iTunes Music Store. Ricordiamo che già attualmente, il Music Store permette di scaricare e visualizzare i video di alcuni artisti e che qualche tempo fa, in una recente release software di iTunes erano state scoperte delle nuove componenti grafiche nascoste che facevano intendere l'apertura del negozio anche al formato video. Noi ci saremo!Appuntamento allora per il 12 Ottobre, ore 10.00 am locali (California Theater, San Jose), ore 19.00 italiana. MLI seguirà con voi questo evento e vi aggiornerà delle novità sul nostro forum. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005