Punto informatico Network
Canali
20081102223151_1324301912_20081102223119_2103520284_Mail.png

Pianificare l'invio delle e-mail con LetterMeLater.com

08/06/2011
- A cura di
Internet - Basta "nodi al fazzoletto"! se non potete assolutamente dimenticare di inviare un'e-mail, lasciate che sia questo comodo servizio web a farlo per voi: è sufficiente specificare la data e l'ora desiderata e comporre il messaggio per togliersi il pensiero una volta per tutte.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

e-mail (1) , pianificare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti

Comporre le e-mail

5bis.jpeg

Nulla da obiettare sull'editor offerto dal servizio: davvero completo ed intuitivo. Sono presenti tutte le opzioni normalmente disponibili nei programmi di gestione della posta, compresi chiaramente i campi Cc e Ccn (indicato come Bcc ossia blind carbon copy). Possiamo anche aggiungere allegati da inviare al destinatario. In questa e-mail di prova ho inviato il messaggio al mio secondo indirizzo, spedendo una copia allo stesso mittente, testando le varie opzioni dell'editor ed aggiungendo un allegato.

Per facilitare la pianificazione del messaggio è disponibile anche un piccolo calendario in modo da non perdere tempo digitando il tutto (e con la sintassi corretta riconosciuta dal sistema) nella casella di testo.

Una volta cliccato su Schedule to Send, saremo rimandati alla pagina di riepilogo dei messaggi in coda.

6.JPG

L'opzione me@lettermelater.com

Il servizio offre anche la possibilità di pianificare l'invio senza accedere al sito. Sarà infatti sufficiente inviare una e-mail all'indirizzo me@lettermelater.com aggiungendo in testa al nostro messaggio una sorta di "template" che sarà interpretato dal sistema e rimosso dall'e-mail definitiva.

Questa opzione può essere usata tanto in una suite come Outlook, quanto nell'editor della web mail via browser.

È chiaro che il mittente che desideriamo utilizzare (ossia quello con cui siamo loggati mentre componiamo questo messaggio) deve essere correttamente configurato attraverso l'apposita pagina già vista in precedenza.

È sempre necessario indicare il destinatario (se sono più di uno ripeteremo la stringa to: andando a capo per ogni indirizzo e-mail) e le indicazioni per la pianificazione, avendo cura di usare la sintassi corretta, che nella forma minima sarebbe:

[Mese] [Giorno], [Anno] at [Orario]

Quindi ad esempio:

April 25, 2011 at 15:15

April 25, 2011 at 3:15 PM

Attenzione perché non sono invece accettate queste sintassi anche se più immediate nella composizione:

25 Aprile 2011 at 15:15

Aprile 25, 2011 at 15:15

Possono essere indicate più stringhe se intendiamo inviare l'e-mail in più date e/o in più orari, separando le varie stringhe con il punto e virgola; quindi ad esempio:

April 25, 2011 at 15:15; April 25, 2011 at 15:30

In generale sono questi i campi a nostra disposizione.

to: destinatario (i)

cc: destinatario (i)

bcc: destinatario (i)

when: indicazioni sulla pianificazione - si utilizza il punto e virgola per più date (e-mail "ricorrente")

Se le indicazioni sono state interpretate correttamente dal sistema, riceveremo un messaggio di conferma (a patto che nella pagina delle opzioni si sia mantenuta attiva la spunta accanto a Success Response), simile a questo:

8.JPG

Le e-mail sono state recapitate correttamente e nei tempi indicati?

Assolutamente sì: sia il messaggio composto attraverso l'editor online di LetterMeLater.com, sia quello che ho composto via Outlook aggiungendo in testa il template apposito sono stati recapitati (allegati inclusi) ai destinatari correttamente e nei tempi indicati:

9.JPG

10.JPG

Il servizio dunque mantiene tutte le promesse ed è molto utile e versatile, anche più della soluzione offerta da Outlook.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Pianificare l'invio delle e-mail con LetterMeLater.com
Pagine
  1. Pianificare l'invio delle e-mail con LetterMeLater.com
  2. 2 
    Comporre le e-mail: testiamo il servizio

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.93 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.3