Punto informatico Network
Software, aggiornamento, installazione, update

Aggiornamento silenzioso dei Mac mini

03/10/2005
- A cura di
Archivio - A quanto pare, alcuni clienti stanno ricevendo delle macchine con specifiche tecniche superiori a quelle indicate. Apple conferma: nuovi Mac mini.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

mac (1) , mac mini (1) , aggiornamento (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 124 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Il Mac mini è stato introdotto sul mercato a Gennaio del 2005 e prevedeva due configurazioni da 1.25Ghz e 1.4GHz, con 256MB di RAM standard, un hard disk da 40GB standard a 4200rpm e come scheda video una ATI Radeon 9200 con 32MB di RAM.

La macchina di per se è innovativa sotto il punto di vista del design e si presta soprattutto ad usi normali non intensivi, quindi video scrittura, navigazione web, gestione foto, musica, video.

A Luglio 2005 Apple ha aggiornato la linea mettendo standard 512MB di RAM, Airport e Bluetooth, introducendo un modello high-end senza modem ed un SuperDrive 4x.

Mini.gifOra è giunto il momento di un più "gustoso" aggiornamento in sordina, però: infatti le caratteristiche tecniche specificate sulle confezioni, sono le minime, quindi i clienti che si son visti recapitare a casa un prodotto con caratteristiche tecniche maggiori di quelle acquistate, non possono che esser stati contenti di ciò.

Ma perché Apple ha deciso di consegnare i nuovi Mac mini senza una presentazione ufficiale?

Si dice, semplicemente, per non indurre i clienti a buttarsi sulle nuove macchine facendo così rimanere in giacenza nei magazzini le vecchie: così, ora che i magazzini hanno terminato la fornitura della prima serie hanno cominciato a distribuire la seconda.

Nel dettaglio:

    Lista.gif
  • la potenza del processore passa rispettivamente a 1.33GHz e a 1.5GHz
  • i SuperDrive montati sono 8x dual layer
  • la scheda grafica rimane una ATI Radeon 9200, ma la memoria viene aumentata a 64MB
  • tutti gli hard disk sono ora a 5200rpm
  • in ultimo, sarà adottato Bluetooth 2.0+EDR
Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 95
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.11