![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
tablet (1)
, telefonino (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() ASUS ha sfruttato i riflettori del Computex di Taiwan per presentare lunedì il proprio prossimo prodotto di punta per il mondo mobile: Padfone Padfone, il cui nome fa chiaramente il verso ad iPad e iPhone, è un dispositivo composto da due componenti. Il principale è uno smartphone governato da Android utilizzabile in maniera indipendente. Il secondo è un tablet dotato di un vano sul retro nel quale inserire il telefono per sfruttare la diagonale maggiore del display e la batteria aggiuntiva, in grado anche di ricaricare lo smartphone. I dettagli divulgati sono ancora molto scarsi, ma, stando a quanto intuibile, parrebbe che il telefonino sia l'unica parte realmente "attiva" e dotata di spazio d'archiviazione, slot per la SIM e connettività 3G. Il tablet, di conseguenza, sarebbe da intendersi come un mero schermo touchscreen (equipaggiato anche con diffusiori audio aggiuntivi) tramite il quale interagire comunque con lo smartphone e le applicazioni da esso erogate. Il sito americano Engadget ha riportato che i prototipi mostrati durante la manifestazione erano caratterizzati, rispettivamente, da display da 4,3 e 10,1 pollici. Tuttavia, le misure non sono state ancora formalizzate e potrebbero essere modificate prima della fase di produzione. Sarà interessante vedere come ASUS riuscirà ad adattare Android per funzionare correttamente su entrambi gli schermi, considerato che l'attuale generazione 2.3 è indirizzata ai soli smartphone e la 3.0 ai soli tablet. Lo scenario più probabile, tempi tecnici permettendo, è che il colosso decida di scegliere Ice Cream Sandwich, ovvero la prossima edizione del sistema operativo mobile di Google espressamente studiata per unificare nuovamente in un'unica piattaforma polivalente i due rami oggi disgiunti. Il prezzo della nuova meraviglia tecnologica non è stato ancora comunicato, ma giocherà sicuramente un ruolo fondamentale nel successo del dispositivo: se infatti l'azienda non dovesse riuscire a comprimere la spesa, è possibile che molti consumatori possano rinunciare di buon grado alla comodità di possedere un unico apparecchio "tutto integrato" e scegliere di acquistare separatamente i due componenti, disponendo così anche di un tablet utilizzabile in maniera indipendente dallo smartphone. Padfone dovrebbe arrivare sugli scaffali in tempo per la prossima stagione natalizia. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005